McLaren+sulla+scia+di+Ferrari%3A+SUV+elettrico+da+sogno%2C+prezzo+da+urlo+e+attesa+alle+stelle
derapateallaguidait
/articolo/mclaren-sulla-scia-di-ferrari-suv-elettrico-da-sogno-prezzo-da-urlo-e-attesa-alle-stelle/4583/amp/
NEWS

McLaren sulla scia di Ferrari: SUV elettrico da sogno, prezzo da urlo e attesa alle stelle

Pubblicato da
Davide Russo

Persino la McLaren avrà il suo Sport Utility Vehicle. La Casa inglese ha deciso di seguire le orme di Lamborghini e Ferrari.

Se nel panorama mondiale dell’Automotive volano le vendite dei SUV di lusso è ovvio che un produttore come McLaren voglia la sua fetta di torta. La Porsche si è risollevata da una crisi che sembrava irreversibile con il lancio della Cayenne. BMW e Mercedes avevano già impressionato con le loro vetture a ruote alte e il brand del Cavallino di Stoccarda riuscì a non essere da meno.

Nel nuovo millennio è dilagata la moda dei SUV, anche grazie ai marchi giapponesi. Ad alzare l’asticella ci ha pensato la Lamborghini con la Urus. Il Gruppo Volkswagen aveva già elaborato tantissimi fuoristrada, ma non si era mai spinto ad una concezione di estremo lusso. La Urus ha cambiato le regole del gioco, non snaturando lo stile classico Lamborghini. I fatturati, sotto la gestione Domenicali, sono schizzati alle stelle.

Persino i più giovani sembrano preferire un comodo SUV ad un’auto sportiva. Ecco che anche la Ferrari ha deciso di interpretare in modo unico il concetto di vettura a ruote alte. La Purosangue con motore V12 è andata a ruba. Michael Leiters, amministratore delegato di McLaren, ha spiegato che la McLaren ha ambiziosi progetti per il futuro. Nei programmi ci sarà un nuovo modello 2+2 e il primo SUV di lusso con un contestuale aumento dei prezzi.

McLaren, largo al primo SUV

In una società sempre più spaccata le case produttrici stanno puntando ad una ristretta cerchia di clientela che potrà spingersi oltre i 300mila euro. Il prezzo medio di vendita delle McLaren già si aggira intorno ai 280.000 euro. L’obiettivo è allinearsi con la Ferrari che ha visto crescere i suoi volumi di vendita. In precedenza a Woking avevano dichiarato di non voler seguire la moda dei SUV, conservando una forte identità come produttore di auto sportive.

Primo SUV McLaren (YouTube) derapateallaguida.it

L’hype dei SUV ha spinto persino i vertici dello storico brand inglese ad avventurarsi in un terreno inesplorato. La sostenibilità economica del marchio che tanto sta facendo bene anche in F1 ha spinto i vertici a rivalutare la scelta.

In alto potrete farvi una idea di come sarà il primo SUV della storia della McLaren. Sul canale Supercar Blondie hanno anticipato le linee della vettura con un render curatissimo. McLaren potrebbe cercare un partner tecnologico per velocizzare il lancio della vettura full electric. La BMW potrebbe essere un valido socio secondo i rumor, ma occorre stare attenti. Aston Martin ha fallito, miseramente, l’appuntamento con la gloria off-road. Per McLaren il lancio del primo SUV nasconde diverse insidie.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Una Fiat a 49 euro al mese, sta spopolando come la Panda: nessuna vende così tanto

Questa FIAT vuole spodestare la Panda: la trovi a 49 euro al mese, sta vendendo…

37 minuti fa

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

2 ore fa

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

3 ore fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

4 ore fa

Dalla Finlandia può arrivare la svolta, motore nascosto nelle ruote: usa una tecnologia rivoluzionaria

Un prototipo finlandese mette i motori nelle ruote: risposta più pronta, peso giù e spazio…

8 ore fa

Dalla Cina il “clone” spietato dello scooter italiano: corre quanto una moto e costa poco

Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.…

9 ore fa