Meno+di+5.000+euro+per+la+nuova+citycar+Stellantis%3A+%C3%A8+il+modello+di+punta
derapateallaguidait
/articolo/meno-di-5-000-euro-per-la-nuova-citycar-stellantis-e-il-modello-di-punta/30286/amp/
Categories: NEWS

Meno di 5.000 euro per la nuova citycar Stellantis: è il modello di punta

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Stellantis si impone sul mercato con una citycar favolosa e con un prezzo di inferiore ai 5000 euro.

Da un po’ di anni a questa parte il Gruppo Stellantis si sta mettendo in mostra con una serie di auto di indubbio valore, cercando sempre di puntare su quelle citycar di indubbio valore che l’hanno resa leggendaria. Un Gruppo che ha saputo puntare da un lato sulla qualità, ma anche sulla necessità di offrire un servizio a basso costo.

Non sono solo i vecchi e storici marchi che hanno fatto grande Stellantis, come quelli italiani e francesi, ma ora è tempo anche di dare il via a dei legami stretti con la Cina. Lo si vede con il caso di Leapmotor, con la il colosso cinese che ormai sta diventando uno dei principali marchi di Stellantis.

Sono diversi i modelli che stanno raccogliendo un bel successo sul mercato italiano e tra queste non si può di certo non tenere in considerazione della T03. Un modello che già ha modo di presentarsi con un prezzo molto vantaggioso per i clienti, soprattutto vedendo come si tratti di una versione elettrica, ma ora arriva anche uno sconto straordinario che spacca il settore.

Leapmotor T03: arriva la citycar che spacca il settore

Con la T03 siamo di fronte a un favoloso modello perfetto per la città, come lo si evince già dalle dimensioni. Una vettura da 362 cm di lunghezza, una larghezza da 157 cm e un’altezza da 165 cm, il che la porta a un peso complessivo che si stanzia sui 1175 kg. Il motore che monta al proprio interno ha modo di erogare un massimo di 95 cavalli.

Leapmotor T03: arriva la citycar che spacca il settore (Leapmotor Press Media – derapate.allaguida.it)

Il picco massimo di velocità che può toccare è di 130 km/h, con l’accelerazione di punta che permette di passare da 0 a 100 km/h in 12,7 secondi. Niente male l’autonomia, considerando come questa vettura cittadina che ha modo di rimanere in strada per una percorrenza massima che è di 265 km.

Ora però la Leapmotor può vendere la propria T03 con un prezzo davvero molto vantaggioso, considerando infatti come si deve tenere in considerazione il fatto che ci sono ben due sconti. Il primo dà modo di abbattere le spese per 3000 euro per merito di Leapmotor, ma oltre a questo si deve aggiungere anche una riduzione di 11 mila euro per merito dell’Ecobonus. In totale si arriva dunque a un abbattimento delle spese per 4900 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Come si personalizza la targa: solo così eviti multe, è legale ma a queste condizioni

Targa, così eviti le multe: a queste condizioni puoi personalizzarla. Ecco cosa dice la normativa…

7 ore fa

Marc Marquez, addio alla MotoGP? Annuncio a sorpresa, tifosi preoccupati

Marc Marquez mette in guardia la MotoGP, perché potrebbe dover dire addio al più grande…

9 ore fa

Al nuovo prezzo impossibile non prenderla, offerta esagerata Fiat: tra incentivi e promozioni ora costa meno di una Pandina

La Fiat nel corso della propria storia ha dato vita a delle auto iconiche e…

10 ore fa

WRC Cile, le Pagelle: Ogier vince e diventa leader del Mondiale, crollano Tanak e Rovanpera

Ogier monumentale in Cile, con il francese che vince tutto e si porta al primo…

11 ore fa

370 milioni per Eni, colpaccio per il colosso italiano: pronto a rivoluzionare il settore

Arriva un colpaccio per l'Eni, che riceve la bellezza di 370 milioni e può ora…

12 ore fa

Averlo in moto è ormai obbligatorio: ti costa 150 euro, ma fa tutta la differenza del mondo

Arriva una nuova regola in moto, con l'accessorio obbligatorio che costa 150 euro. Sono sempre…

13 ore fa