Mercedes%2C+decisa+la+sostituta+della+EQS%3A+sar%C3%A0+una+rivoluzione+per+il+Marchio+tedesco
derapateallaguidait
/articolo/mercedes-decisa-la-sostituta-della-eqs-sara-una-rivoluzione-per-il-marchio-tedesco/5088/amp/
Categories: NEWS

Mercedes, decisa la sostituta della EQS: sarà una rivoluzione per il Marchio tedesco

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una svolta epocale attende la casa automobilistica di Stoccarda. La nuova ammiraglia elettrica si prepara a stupire il mercato.

Tutto cambia continuamente nel panorama della transizione elettrica. Certezze crollano, speranze rinascono, e le grandi case produttrici devono adattarsi rapidamente per rimanere competitive. Grandi programmi lanciati con orgoglio vengono presto abbandonati, e noi restiamo a chiederci cosa ne prenderà il posto.

Mercedes-Benz, uno dei marchi più prestigiosi al mondo, non fa eccezione. Negli ultimi anni, l’azienda tedesca ha investito molto nello sviluppo di veicoli elettrici, con la EQS come punta di diamante della sua gamma a zero emissioni. Tuttavia, sembra che la strategia della casa di Stoccarda stia per subire un cambiamento radicale, che potrebbe ridefinire il concetto stesso di ammiraglia di lusso nel prossimo futuro.

Una nuova era per la Classe S

La notizia è destinata a far discutere gli appassionati e gli addetti ai lavori: Mercedes ha deciso di sostituire la EQS con una versione completamente elettrica della Classe S. Questo annuncio, fatto direttamente dal CEO Ola Källenius, segna un punto di svolta nella storia del marchio tedesco.

Mercedes EQS Suv, addio anche a lei (Press Media) derapateallaguida.it

La prossima generazione della Classe S sarà disponibile sia con motori a combustione interna che in versione completamente elettrica. Questa mossa, che ricorda la strategia adottata da BMW con la Serie 7 e la i7, rappresenta un cambio di rotta significativo rispetto all’approccio attuale di Mercedes, che ha sviluppato la EQS come modello elettrico separato dalla Classe S tradizionale.

Nonostante la somiglianza estetica prevista tra le versioni a combustione e quelle elettriche, le due varianti della nuova Classe S saranno basate su piattaforme diverse. La versione elettrica utilizzerà la nuova architettura MB.EA Large, mentre quella a combustione interna si baserà su un’evoluzione della piattaforma MRA attuale. Questa differenza potrebbe tradursi in proporzioni leggermente diverse tra i due modelli, con la versione elettrica che potrebbe beneficiare di un passo più lungo e sbalzi più corti, tipici dei veicoli progettati specificamente per la propulsione elettrica.

Il cambiamento non riguarderà solo la Classe S, ma si estenderà anche alla Classe E. Anche in questo caso, è prevista una versione completamente elettrica che andrà a sostituire l’attuale EQE. Questa strategia permetterà a Mercedes di ottimizzare i costi di sviluppo, sfruttando le sinergie tra i vari modelli della gamma.

Nel frattempo, l’attuale EQS riceverà un aggiornamento nel 2025, che potrebbe includere il passaggio a un’architettura elettrica a 800V per tempi di ricarica significativamente più rapidi. Si parla di una ricarica dal 10% all’80% in soli 21 minuti. Inoltre, una nuova chimica delle batterie potrebbe aumentare ulteriormente l’autonomia, che già oggi raggiunge i 511 miglia nel ciclo WLTP.

Questa rivoluzione nella gamma Mercedes non è solo una questione di tecnologia, ma anche di strategia di mercato. Sarà interessante vedere come Mercedes riuscirà a fondere l’eleganza e il comfort che hanno sempre contraddistinto la Classe S con le innovazioni tecnologiche e le prestazioni della propulsione elettrica.

Antonio Pinter

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

48 minuti fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

2 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

3 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

4 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

5 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

6 ore fa