Mercedes%2C+ecco+la+AMG+GT+43+Coup%C3%A9%3A+caratteristiche+da+non+credere
derapateallaguidait
/articolo/mercedes-ecco-la-amg-gt-43-coupe-caratteristiche-da-non-credere/248/amp/
NEWS

Mercedes, ecco la AMG GT 43 Coupé: caratteristiche da non credere

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

La Mercedes lancia una novità molto interessante sul mercato con un nuovo modello, la AMG GT 43 Coupé. Si tratta di una supercar.

Non sarà ovviamente per tutte le tasche, ma di certo ci troviamo di fronte a un modello straordinario e in grado di regalarci prestazioni di assoluta affidabilità.

Il motore è incredibile, un 2.0 sovralimentato da 421 cavalli vapori e 500 Nm di coppia massima, grazie al sistema ibrido leggero riesce ad avere l’apporto di ulteriori 14 cavalli che rendono il tutto ancora più reattivo. Le prestazioni sono incredibili, basti pensare che si passa da 0 a 100 km/h in appena 4.6 secondi e la velocità massima testata è attorno ai 280 km/h.

Tra le innovazioni anche nel design troviamo 4 terminali di scarico tondi con parafanghi più stretti con pacchetti AMG Night e Chrome che forniscono delle possibilità ulteriori in fatto di spinta. Si può selezionare il programma di guida RACe con un’aerodinamica attiva nel sottoscocca. Ci sono poi una serie di accessori che si possono acquistare in più e che regalano una risposta importante anche in fatto di prestazioni. Ma andiamo a guardarli nel dettaglio.

Mercedes AMG GT 43 Coupé: gli accessori in più

Tra gli accessori in più nella Mercedes AMG GT 43 Coupé sono moltissimi come per esempio l’alettone posteriore fisso che porta a un sovraprezzo di 2380 euro, mentre se si vogliono dei sedili ribaltabili dietro c’è un costo di 1904 da aggiungere al prezzo di listino.

Il pacchetto AMGD Dynamic Plus costa attorno ai 4819,5 euro, un differenziale autobloccante posteriore che potete controllare elettronicamente. I pacchetti AMG Night e Chrome, prima raccontati, invece costano attorno ai 1130 euro.

Mercedes AMG GT 43 Coupé ecco perché sceglierla (Youtube CarReviewsEU) Derapate.AllaGuida.it

Il costo di questo modello si aggira attorno ai 114mila euro anche se i consumi sono davvero importanti cioè 9.4 l / 100 km con una capacità di traino da 2100 kg. La scocca è quella dell’auto sportiva con un’aerodinamicità straordinaria che favorisce la rapidità e lo scatto. Insomma un modello straordinario sotto ogni punto di vista che ha qualcosa di straordinario nel riuscire a raggiungere gli standard di supercar come per esempio Lamborghini, Ferrari e quant’altro.

E se sognare non costa niente, il prezzo ci fa tornare con i piedi per terra perché praticamente nessuno si può concedere questo gioiello. Una macchina più adatta a ricchi imprenditori o artisti e sportivi di fama che possono investire una cifra così importante per acquistare un’automobile. Vedremo se arriverà una risposta da parte delle case automobilistiche concorrenti.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

13 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

2 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

3 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

4 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

5 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

6 giorni fa