Le ultime notizie sul mercato delle auto stanno mettendo in grossi guai Mercedes: il rischio per il celebre marchio tedesco è altissimo.
Il settore automobilistico attraversa ormai da tempo una profonda crisi. Lo si può vedere chiaramente dai dati emersi dai vari report, che mettono in evidenza come le vendite di automobili siano in forte calo praticamente in tutta Europa. Da cosa dipende questa situazione così preoccupante? In primis bisogna tenere in considerazione l’aumento dei prezzi: in molti, infatti, non hanno più il budget necessario per acquistare una nuova auto – specialmente se si tratta di un modello elettrico – e si rifugiano nel mercato dell’usato.
Ma non è tutto: gli analisti di Bloomberg Intelligence mettono in evidenza anche l’incremento delle tariffe sui veicoli esportati negli Stati Uniti. I cosiddetti ‘dazi’, infatti, potrebbero diventare realtà ora che Donald Trump è stato nuovamente eletto Presidente degli USA. Questo aumento delle tariffe andrà a colpire soprattutto le case automobilistiche tedesche.
Chi trema di più, sempre secondo l’analisi di Bloomberg Intelligence, sono Porsche e Mercedes, che potrebbero dover fare i conti con una riduzione dell’8% del loro utile entro il prossimo anno. Sarebbe per entrambe una mazzata tremenda: basti pensare che al momento quasi un milione e mezzo di veicoli dei due celebri marchi sbarca negli Stati Uniti.
Se davvero venisse introdotta una tariffa del 10%, Porsche e Mercedes si ritroverebbero a subire una perdita di circa 2,4 miliardi di euro di Ebit. La conseguenza è fin troppo chiara, ovvero l’aumento del prezzo delle auto sportive che andrà a pesare tantissimo sulle tasche dei clienti. Andrebbe un po’ meglio per i SUV: questi veicoli sono sul mercato a prezzi più abbordabili e pertanto verrebbero interessati da incrementi tutto sommato gestibili. Ma non ci sono solo i dazi a preoccupare l’industria automobilistica e quindi anche Porsche e Mercedes.
Gli ultimi risultati finanziari sono fortemente negativi, soprattutto a causa di una concorrenza ormai diventata sempre più spietata. Nei primi nove mesi del 2024, infatti, Porsche ha visto scendere i ricavi del 5%, mentre l’utile di Mercedes nel terzo trimestre di quest’anno si è praticamente dimezzato.
Se questo trend dovesse proseguire non è da escludere che i marchi tedeschi prendano la decisione di spostare la loro produzione al di fuori degli USA. Uno scenario che ovviamente nessuno si augura, dato che metterebbe a rischio migliaia di posti di lavoro.
Re Carlo d'Inghilterra ha fatto modificare la sua Aston Martin per renderla totalmente ecologica: ecco…
Flavio Briatore sta per mettere a segno un vero e proprio colpo: lo strappa alla…
Marc Marquez sta dominando il campionato di MotoGP, ma ora è arrivata una frase pesante…
Arriva una penalizzazione pesantissima in F1, con il pilota che ha commesso un gravissimo errore.…
Un nuovo grattacapo per Ford: un richiamo importante allarma gli utenti, cerchiamo di capire cosa…
Un’idea inedita, che promette di sorprendere gli appassionati Fiat e non solo. Sul web circola…