Mercedes%2C+potr%C3%A0+montare+4+motori+su+una+sola+auto%3A+l%26%238217%3Bacquisizione+che+distrugge+la+concorrenza
derapateallaguidait
/articolo/mercedes-potra-montare-4-motori-su-una-sola-auto-lacquisizione-che-distrugge-la-concorrenza/27279/amp/
curiosità

Mercedes, potrà montare 4 motori su una sola auto: l’acquisizione che distrugge la concorrenza

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Mercedes è senza dubbio uno dei più grandi colossi mondiali e ora arriva una novità pazzesca.

Da un po’ di tempo a questa parte si sta cercando di alzare il livello prestazionali delle auto, con Mercedes che è da sempre uno dei punti di riferimento del settore. La casa di Stoccarda ha saputo progettare delle vetture che sono entrate nel cuore degli appassionati, senza dimenticare poi il proprio ruolo di primaria importanza nel motorsport.

Con la Stella tedesca infatti abbiamo modo di ammirare lo sviluppo di monoposto all’avanguardia, con la F1 che per tanti anni ha regalato gioie e successi con un fenomeno come Lewis Hamilton. La Mercedes ebbe modo però di vincere anche ben due Mondiali in Formula E, anche se decise di allontanarsi da questo progetto.

Intanto però stanno continuando le migliorie per poter contribuire alla crescita delle auto elettriche. Il colosso tedesco infatti ha avuto modo di dare vita a un grande sviluppo con un’azienda britannica che è stata acquistata proprio da Mercedes. Il progetto di Yasa si sta rivelando sempre più interessante e intenzionato a dare vita a dei bolidi sportivi ed elettrici.

Yasa e il super motore elettrico: il progetto sportivo

Con la possibilità di puntare sull’elettrico in questi anni si dà modo a tante aziende di cercare di sviluppare via via sempre di più il settore delle auto sportive e a impatto zero. Lo si vede con il caso della Yasa, con questa realtà che di recente ha sviluppato un pazzesco motore elettrico da 550 kW, portando il tutto però a un peso di soli 13,1 kg.

Yasa e il super motore elettrico: il progetto sportivo (Yasa Press Media – derapate.allaguida.it)

Si tratta dunque di un propulsore che ha la possibilità di far erogare una potenza massima di ben 747 cavalli. Vi è grande soddisfazione per il progetto dalle parole del Chief Technology Officer, ovvero Tim Woolmer, con questi che ha evidenziato come sia possibile raggiungere un livello di alta densità di potenza mai registrato in precedenza.

Inoltre Woolmer ha sottolineato come questo motore sia pensato anche per poter essere aggiunto in un numero sempre maggiore all’interno delle auto, arrivando senza grossi problemi anche a tre o a quattro. Non ci sono dubbi sul fatto che Yasa abbia dimostrato di poter rivoluzionare il settore delle auto sportive elettriche, con Mercedes che dunque ha completato sicuramente un’acquisizione davvero molto interessante, con l’elettrico che può guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Limiti di velocità: queste 5 sentenze stravolgono l’estate degli italiani, come evitare multe amare

Nuove sentenze importanti cambiano l'estate degli italiani, con i limiti che subiscono grossi cambiamenti. Non…

2 minuti fa

Costa circa 20.000 euro e fa 22 km con un litro: comprano tutti la Panda ma un’auto così è un vero regalo

Le novità sul mercato delle auto non mancano di certo e con questo gioiello siamo…

1 ora fa

FIAT, auto e vacanza tutto in uno: affare clamoroso per l’estate

La Fiat ha sempre dimostrato attenzione ai suoi clienti e ora per l'estate ci sono…

2 ore fa

Gravi problemi per la moto più venduta in Italia: maxi richiamo immediato, scovato il difetto

Un richiamo per una problematica importante, riguarda la moto più venduta nel nostro Paese: in…

9 ore fa

Decisione drastica di Stellantis, stanno già fermando la produzione: la storica fabbrica chiude

Stellantis, ufficiale lo stop alla produzione nello stabilimento: decisione drastica, ecco che cosa sta succedendo. …

11 ore fa

Il nuovo Suv italiano l’ha creato direttamente il Governo: spodesterà la FIAT, che bomba

Questo SUV italiano è pronto a stupire: non è della FIAT e spopolerà all'estero. Lo…

12 ore fa