Mercedes ha deciso: l’azienda ferma la produzione, non le faranno più. E’ un duro colpo per i tanti appassionati.
Riuscire a rimanere a galla nel mondo dei motori odierno è sempre più difficile. Anche le case automobilistiche più rinomate si trovano a dover far fronte ad una concorrenza sempre maggiore e alla necessità di fare investimenti sempre più pesanti, ma il grande ostacolo è rappresentato soprattutto dalle difficoltà legate alla transizione elettrica e da una domanda che, a prescindere dalla motorizzazione, appare in fase di stallo. Il dibattito sul futuro dell’automotive e su un possibile stop dei motori a diesel e benzina è certamente alla base di un clima di grandi incertezze, che spesso cha costretto le aziende a cambiare i propri piani in corsa.
Anche un colosso come Mercedes si trova nella situazione di dover rivedere in corsa i propri piani. Riuscire a mantenere l’equilibrio tra costi e ricavati è una condizione fondamentale, per questo per evitare conseguenze peggiori talvolta è necessario prendere decisioni drastiche e ottimizzare le risorse tagliando su alcuni modelli. Una scelta dolorosa sia per le aziende, che spesso si trovano a dover togliere dai propri listini degli autentici gioielli, sia per gli automobilisti. Mercedes ha fermato la produzione di due modelli amatissimi dagli appassionati.
Mercedes-Benz potrebbe presto attuare dei cambiamenti al suo listino. Il colosso tedesco infatti secondo quanto riportato dal noto portale Autocar potrebbe ufficializzare presto la scelta di rinunciare alla GLC Coupé e alla GLE Coupé. I due SUV coupè a motore a combustione potrebbero essere i prossimi a fermare la produzione degli attuali modelli della gamma del colosso tedesco.
Secondo quanto riportato dal portale Autocar, la Classe A hatchback e la Classe B dovevano anch’esse smettere di essere prodotte entro la fine del 2024, ma l’azienda avrebbe poi deciso di aspettare al 2026 prima di toglierle dal listino. Una piccola consolazione per i clienti che in questo caso potranno agevolmente trovare i modelli ancora per un po’ di tempo.
Mercedes non intende comunque restare con le mani in mano: il colosso tedesco ha già pronta una nuova vettura su cui investire. E’ in arrivo infatti la berlina CLA, che sarà basata sulla piattaforma MMA e sarò disponibile sia con motore elettrico che con quello tradizionale a combustione. Non sarà l’unica novità: nel 2025 arriveranno anche gli eredi della CLA Shooting Brake, EQA ed EQB.
Un controllo come tanti, poi la situazione cambia tutto d’un colpo. Esce un fucile, e…
Incredibile cambiamento nel settore delle auto, con uno dei pulsanti considerati più rivoluzionari che sparirà.…
Il colosso "volta le spalle" all'elettrico: fa all - in sul nuovo motore come Toyota.…
FIAT, il prezzo della Grande Panda va a picco: grandi ribassi, ora la vogliono proprio…
Max Verstappen ha davvero tante similitudini con Michael Schumacher e ora c'è una coincidenza pazzesca…
Apple rifila un'altra batosta a Xiaomi e Android: la novità del secolo è tutta della…