La Mercedes ha lanciato un piccolo fuoristrada di grande qualità e che però sembrerebbe più accessibili a livello di prezzi.
Quando si parla di Mercedes non si può non pensare all’eleganza, al lusso ed alle alte prestazioni della propria gamma di automobili. Infatti il brand tedesco è considerato uno dei più affascinanti e allo stesso tempo costosi d’Europa, anche grazie ad una fama che ormai precede il marchio con la stella.
Moltissimi automobilisti sognano di potersi regalare una Mercedes, magari un modello sportivo o coupé, così da poter far morire di invidia i propri amici e conoscenti con una vettura di grande classe. Ma si sa, le auto belle e preziose costano, ancor di più nel mercato attuale con l’inflazione sui prezzi e con l’aumento dei costi per vetture con alimentazione ibrida o elettrica.
Mercedes però ha deciso di lanciare un modello tutto nuovo che prende spunto da un grande classico della casa tedesca. Ovvero realizzando una Classe G con dimensioni più contenute del solito. Si tratta di una variante del noto fuoristrada compatto e stiloso del brand di Stoccarda, che arriva dopo l’annuncio dato al Salone del Monaco 2023 e ora confermato durante la conferenza stampa sugli utili dell’ultimo anno.
La frase annunciata durante la conferenza è stata chiarissima: “La leggendaria famiglia delle Classe G si allargherà con un modello compatto e nuovissimo”. L’intenzione dei vertici Mercedes è quella di realizzare un modello che manterrà stile e caratteristiche base del fuoristrada, ma trasformandole in un SUV compatto e minuto, buono per tutte le tasche.
L’auto si baserà sulla piattaforma MMA, la stessa che darà vita ad una nuova gamma di Mercedes generalmente di piccole dimensioni, inclusa la nuova CLA che debutterà a Roma a Marzo di quest’anno. Carrozzeria dal look robusto e un’altezza da terra importante per poter attingere a qualsiasi tipo di sentiero meno standard.
La piccola Classe G come dimensioni sarà dunque più corta del modello classico, con una lunghezza di massimo 4,3-4,5 metri, così da essere pratica per chi la guida nelle grandi città. Inoltre nei rendering si parla di un SUV elettrico, dunque di ultimissima generazione motoristica e di impatto zero sull’ambiente.
Bisognerà attendere ancora qualche mese prima di avere indicazioni precise sulla Classe G baby e capire se avrà un nominativo differente. Ma si tratta di un ennesimo passo verso la rivoluzione elettrificata del brand tedesco: insieme a lei, infatti, nei mesi seguenti arriveranno a listino anche le prime Classe C e GLC elettriche, delle quali ancora si sa molto poco.
Sei giustificato in caso di assenza dal lavoro. Se la tua auto presenta questo problema…
Haaland si gode una nuova fiamma che fa girare la testa a tutti, con il…
Tracollo dell'Unione Europea, con il crollo delle vendite che ha fatto perdere milioni di Euro…
La Citroen fa sognare i suoi clienti, con un modello straordinario che lo si può…
Arriva una curiosità tutta da vedere riguardo a come bisogna realmente tenere il volante durante…
Il campione ha dimostrato tutta la sua fantasia acquistando una safety car di F1. Fenomenale…