Met%C3%A0+Ferrari+e+met%C3%A0+Nissan%2C+dal+Giappone+la+nuova+follia+su+quattro+ruote%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+un+cult+per+gli+appassionati
derapateallaguidait
/articolo/meta-ferrari-e-meta-nissan-dal-giappone-la-nuova-follia-su-quattro-ruote-e-gia-un-cult-per-gli-appassionati/3765/amp/
curiosità

Metà Ferrari e metà Nissan, dal Giappone la nuova follia su quattro ruote: è già un cult per gli appassionati

Pubblicato da
Davide Russo

Di pazzie sul web ne abbiamo viste diverse negli ultimi anni, ma nessuno mai aveva avuto l’intuizione di unire il fascino e l’eleganza di una Ferrari con le linee taglienti di una Nissan.

I mashup, raramente, portano a dei risultati estetici migliori rispetto a quelli concepiti dagli specialisti delle case costruttrici. In questo caso lasciamo a voi il giudizio, in base al vostro sentiment. Se siete dei puristi, certamente, non apprezzerete il mix stilistico tra una iconica Ferrari e un vecchio modello di Nissan, ma se siete cresciuti a pane e Fast and Furious rimarrete meravigliati dalla creazione della “Ferrissan”.

Un ingegnere neozelandese, appassionato di supercar, ha deciso di rendere unica la Ferrari 456 GT. Sul piano estetico in pochi potrebbero riconoscere la base telaistica del gioiello creato dalla casa modenese, tuttavia vi sono contaminazioni evidenti nella zona posteriore. Se il retrotreno è quello della Rossa, tutta la zona frontale è stata rivista per ospitare il frontale della Nissan Silvia S14, ma anche in termini acustici le differenze sono risultate notevoli.

Sotto il cofano della 456 GT spiccava il potente 12 cilindri creato dai tecnici emiliani. Il V12 da 5,5 litri, quattro valvole per cilindro, interamente realizzato in lega d’alluminio, sprigionava 442 CV e 550 Nm di coppia motrice massima, è stato un marchio di fabbrica della progenitrice della Maranello. L’ing. neozelandese ha optato per un motore rotativo Mazda 13B. Non è un motore che lascia indifferenti, ma non è paragonabile ad un V12 della casa modenese. Il fascino della Rossa coinvolge persino le nonne.

Ferrari, il mix che non ti aspetti

La Gran Turismo 456, grazie al motore posto in posizione anteriore contrariamente a tutte le Ferrari del periodo dotate di motore posteriore, arrivava ad una velocità massima di 309,503 km/h. La GT scattava da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi. Su IG l’ingegnere meglio conosciuto con il nome @lord.bemrose si era già fatto notare per avere elaborato una Subaru Impreza da 1.200 CV con motore 2JZ.

Ferrari, il mix che non ti aspetti con la Nissan (Instagram) Derapate.allaguida.it

La Ferrari involgarita dal frontale della Nissan Silvia S14 presenta cerchi BBS, un enorme alettone posteriore, roll-bar, interni da corsa e meccanica concepita per strappare applausi ai track days. Il cofano monoblocco in fibra di vetro a conchiglia artigianale presenta al centro una presa d’aria di dimensioni esagerate. Il lavoro finale è notevole, ma le linee classiche della 456 sono state involgarite per lasciare spazio ad una creazione audace. Bemrose è rimasto entusiasta del suo progetto. I badge del Cavallino, inoltre, non sono stati rimossi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

8 minuti fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

1 ora fa

Altro che GTA, ci pensa il colosso coreano a darti l’auto che sembra uscita da un videogioco: il concept fa impazzire i fan

L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…

2 ore fa

MotoGP, chi è il pilota più pagato nel paddock? Al primo posto una lotta inaspettata

Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…

3 ore fa

Oltre 20mila euro di sconto, ma nessuno compra questa BMW bellissima: i concessionari non se lo spiegano

Sconto pazzesco per questa BMW, ma incredibilmente non riesce ancora a imporsi sul mercato nonostante…

4 ore fa

Esultano i detrattori di Elon Musk, altro verdetto impietoso: gli hanno voltato le spalle anche loro

Continuano le brutte notizie per Elon Musk, con il numero uno della Tesla che deve…

5 ore fa