Met%C3%A0+Panda%2C+met%C3%A0+Smart%3A+questa+cinese+costa+meno+di+6.000+euro
derapateallaguidait
/articolo/meta-panda-meta-smart-questa-cinese-costa-meno-di-6-000-euro/12367/amp/
Categories: NEWS

Metà Panda, metà Smart: questa cinese costa meno di 6.000 euro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Arriva la nuova cinese da meno di 6000 Euro, con le sue caratteristiche che sono una via di mezzo tra Panda e Smart.

La mobilità cittadina in questi anni è stata rivoluzionata e non poco, con una serie di nuovi veicoli di eccellente caratura a basso costo, perfette per potersi muovere nei centri urbani. La FIAT Panda è la citycar che ha raccolto i maggiori successi e inoltre non si deve dimenticare i grandi risultati che ha ottenuto la Smart negli anni.

La casa tedesca infatti ha dimostrato di sapersi imporre nel settore, in particolar modo in Italia, tanto è vero che Roma è diventata di fatto “Smart city”. Per questo motivo nel mondo non mancano di certo le aziende che hanno deciso di “imitare” in qualche modo proprio questi due colossi, con una serie di stupendi modelli a basso costo.

In Cina infatti ci sono tante aziende che sono in via di sviluppo che sono l’ideale per la mobilità interna, con il Gruppo Geely che è diventato uno dei più grandi e dominanti al mondo. Sono diversi i marchi che lavorano al suo interno, con pochi che erano a conoscenza di Zhidou, un marchio che si presenta ora con una serie di minicar pazzesche.

Zhidou Rainbow: la minicar che tutti vogliono

Ecco che la Zhidou ha modo di presentarsi in modo deciso sul mercato internazionale con una serie di ben cinque modelli differenti di minicar elettriche. Si trattano di vetture che si presentano con una lunghezza da 322 cm, una larghezza da 152 cm e un’altezza da 163 cm, il che le permette di essere l’ideale per potersi muovere nelle grandi città.

Zhidou Rainbow (Twitter – derapate.allaguida.it)

La Zhidou Rainbow inoltre la si può controllare anche da remoto con lo smartphone, stando a quanto afferma proprio il marchio cinese. Non mancano gli aggiornamenti OTA per renderla al passo con i tempi e inoltre è interessante notare il motore elettrico che è presente al proprio interno, con questi che ha modo di erogare fino a un massimo di 27 cavalli nella versione basilare.

Oltre a questo si può virare anche sul modello di punta, con questo che arriva così a un totale di 41 cavalli. Non male anche l’autonomia di queste vetture, tanto è vero che possono rimanere in strada da un minimo di 125 fino a un massimo di 205 km. La Zhidou dunque ha tutte le carte in regola per imporsi, anche perché in Cina il suo prezzo parte da 31.900 Yuan, ovvero solo 4140,20 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ricarica in 5 minuti e oltre 1.110 CV di potenza: addio alla benzina, arriva il motore elettrico definitivo

Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…

5 ore fa

BMW sta lanciando la sua Classe G: vuole demolire Mercedes con un fuoristrada da impazzire

BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…

7 ore fa

Prezzo record per l’acerrima rivale della Fiat Panda: la promo manda in tilt gli ordini

La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…

8 ore fa

Auto usate su Amazon, ora è finalmente realtà: quanto si risparmio e come funziona

Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…

9 ore fa

Devi partire in vacanza? Così risparmi il 15% con un solo click

Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…

11 ore fa

Quest’auto ha oltre 50 anni e ha quasi 1.000 CV: la riconoscete? Fa paura alle supercar di oggi

Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…

11 ore fa