Novità incredibili in casa McLaren, con il Mondiale che prende una piega del tutto inattesa, con il ritiro che è assurdo.
Dopo anni molto complicati è tornata la McLaren a essere il marchio di punta in F1, con la sua monoposto che per il momento non sta davvero lasciando spazio alla concorrenza. Il colosso britannico infatti sta dimostrando di essere nettamente la prima forza del Mondiale e ora ha trovato anche il vero pilota di punta.
La gratitudine non è di certo il modo migliore per vincere nello sport, ma si deve cercare di dare spazio sempre al migliore del momento. Che ci sia un senso di riconoscenza verso Lando Norris è chiaro, ma allo stesso tempo ormai si sono convinti tutti del fatto che Oscar Piastri sia di un altro livello.
La serenità e la tranquillità delle prestazioni dell’australiano lo hanno portato a vincere tre gare su cinque ed essere con pieno merito al primo posto in classifica generale. La McLaren intanto deve valutare con attenzione come investire anche i propri soldi, con un Mondiale come quello Endurance che entrerà nei piani di Woking dal 2027, ma qualcosa si deve lasciare.
Alla fine continua a non convincere del tutto il Mondiale Formula E e dopo le perdite di grandi marchi negli anni come Audi o Mercedes, ora è tempo di dire addio anche a una McLaren che nell’elettrico non ha davvero mai convinto. Le prestazioni sono state spesso deludenti e gli investimenti non hanno portato ai risultati sperati.
Le Gen3 avrebbero potuto alzare il livello della categoria, con l’ingresso della McLaren che era sicuramente ben visto, dato il blasone del marchio. Non si può dire che non ci abbia provato anche a livello di piloti, con la scelta di ottime guide, come per esempio Sam Bird, Jake Hughes (ora passato in Maserati) e Taylor Barnard.
A comunicare l’addio dal Mondiale Formula E è stata propria la stessa McLaren che ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale si è detta orgogliosa di quanto sia riuscita a portare avanti in questi anni nel Mondiale elettrico. Zak Brown, il CEO della casa inglese, ha però evidenziato come ora sia necessario guardare con ambizione al Mondiale WEC che per McLaren partirà nel 2027 e il cambio di monoposto della Formula E non può più essere sostenuto. Rimane sicuramente un progetto affascinante, ma forse incompiuto.
Biglietto dell'Autobus gratis. Ecco dove sarà possibile da settembre. Tutti gli ammessi all'agevolazione e come…
Da anni i SUV sono tra le auto più ambite sul mercato e scatta una…
Leclerc realizza un altro capolavoro e conquista la Pole Position all'Hungaroring. Un gioiello che entra…
Altro che PlayStation, adesso giochi in questo modo: è una novità incredibile per tutti gli…
La nuova iniziativa dello Stato è stata accolta molto positivamente: ora si può acquistare una…
Martì porta il Team Campos davanti a tutti con un successo soffertissimo su Dunne. Non…