Mondo+dei+motori+sconvolto%2C+solo+auto+elettriche+per+il+colosso%3A+i+puristi+non+si+danno+pace
derapateallaguidait
/articolo/mondo-dei-motori-sconvolto-solo-auto-elettriche-per-il-colosso-i-puristi-non-si-danno-pace/4290/amp/
NEWS

Mondo dei motori sconvolto, solo auto elettriche per il colosso: i puristi non si danno pace

Pubblicato da
Giovanni Messi

Un noto brand famoso per i propri lussuosi modelli punterà solo sull’elettrico in futuro. Ecco la decisione che è stata presa.

Le auto elettriche vengono viste come la miglior soluzione all’inquinamento, ed in Europa, saranno le uniche ammesse alla produzione ed alla vendita dal 2035 in avanti. Tuttavia, per il momento sono state un vero e proprio buco nell’acqua, come dimostrano i pesanti passi indietro fatti da diversi brand, che inizialmente volevano puntare tutto sulle BEV. La Mercedes ha comunicato che produrrà veicoli termici anche oltre il 2030, ed anche l’Audi ha rivisto i propri piani.

Al giorno d’oggi, le auto elettriche sono ancora troppo costose, e non offrono garanzie sul piano dell’autonomia, cosa che i clienti tengono ben in considerazione prima di procedere ad un acquisto. Tuttavia, un marchio noto per le proprie auto di lusso ha scelto di scommettere sull’elettrico, dicendo addio all’intera gamma di modelli a combustione interna. Ecco di chi si tratta.

Jaguar, nel futuro solo auto elettriche

La notizia era nell’aria da tempo, ma ora possiamo dire che è stata ufficializzata. La Jaguar ha in programma di elettrificare tutta la propria gamma in chiave futura, e man mano, manderà in pensione tutti i veicoli termici attualmente disponibili. Dunque, è chiaro che i modelli dotati di motore a combustione interna andranno in pensione, e va detto che la decisione presa dalla casa britannica ci appare piuttosto rischiosa.

Jaguar in mostra (Jaguar) – Derapateallaguida.it

Nel dicembre dello scorso anno, il brand del giaguaro ha annunciato la fine della produzione di modelli come la XE, la XF, la F-Type, la I-Pace e la E-Pace, mentre l’unica vettura che continuerà ad essere prodotta sarà la F-Pace, ma solo fino al 2025, quando scatterà la nuova era full electric. La rivoluzione ad emissioni zero partirà a dicembre con il debutto di una Gran Turismo, ovviamente alimentata a batteria, che costerà circa 100 mila euro, o 118 mila sterline, non certo un modello a buon mercato.

Si parla, secondo quanto riportato da “Autocar“, di un’auto che avrà ben 700 km di autonomia, con un doppio motore elettrico in grado di sprigionare ben 575 cavalli di potenza massima. La vettura verrà svelata negli USA, uno dei mercati più importanti per la Jaguar. In seguito, arriveranno altre auto elettriche con diversi SUV in programma, ma ribadiamo che la scelta appare azzardata. Le BEV non hanno ancora un gran mercato, ed eliminare del tutto il termico potrebbe essere una mossa del tutto controproducente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, nervi tesi con il Governo: l’annuncio di Salvini è inaspettato

Stellantis e il Governo si scontrano ancora una volta, con Salvini che sgancia la bomba.…

2 ore fa

Trump “caccia” Elon Musk e Tesla dagli USA, arriva l’annuncio: nessuno se lo aspettava

Continuano i dissapori tra Trump e Musk, con l'ultimatum che è pazzesco. Ancora una volta…

4 ore fa

Allarme totale in Italia, ce ne sono quasi 3 milioni in giro: se te ne capita una per strada, comincia a pregare

Brutto colpo per l'Italia, con ben 3 milioni di vetture di questa tipologia che sono…

5 ore fa

Un marchio storico ha lanciato un Suv che è già bestseller: costa meno di 30.000 euro ed è uno dei migliori in circolazione

I SUV sono i modelli che al giorno d'oggi vanno per la maggiore e questo…

6 ore fa

Honda, non solo SH: il nuovo scooter conquista l’Europa, che prezzo

Il nuovo scooter di Honda è un vero spasso: conquista l'Europa con la sua proposta…

7 ore fa

Colpaccio memorabile in Formula 1, Toto Wolff lo porta alla Mercedes: ha detto Si dieci anni dopo

La F1 può vivere una rivoluzione, con Toto Wolff che può completare un affare straordinario.…

8 ore fa