Il brand Kymco è pronto per far saltare il banco con il suo nuovo modello, che si distingue per diversi aspetti. Ecco i dettagli.
Il mercato degli scooter è sempre più competitivo, e c’è da dire che Kymco questa volta si è davvero superata. L’azienda taiwanese ha svelato al mondo il nuovo CV-R5, che, a giudicare dalle forme, ci ricorda quasi più una moto adventure piuttoso che uno scooter a tutti gli effetti. La casa asiatica sta crescendo di anno in anno sotto il profilo delle vendite, con un’offerta ampia e modelli sempre più tecnologici e funzionali.
La nuova proposta di casa Kymco è stata presentata in Asia, ma si parla di un arrivo sul mercato europeo già nel 2025: il CV-R5 potrebbe rivaleggiare con il famoso ed apprezzato Honda ADV350, magari puntando su un prezzo di mercato ben più basso. Nelle prossime righe, vi sveleremo quelle che sono le sue caratteristiche, a cominciare da una forma avveniristica e che ha fatto “invecchiare” in un attimo tutti i suoi rivali del segmento adventure.
Il nuovo Kymco CV-R5 è una sorta di fusione tra uno scooter ed una moto, e la presentazione, avvenuta in questi giorni a Taiwan, ha lasciato tutti di stucco. Al momento, è stato specificato che si tratta solamente di un prototipo, ma presto dovrebbe partire la produzione della versione di serie, e chissà che non venga svelato, in abiti definitivi, già ad EICMA a novembre. I suoi pneumatici sono a sezione larga, con il manubrio che è molto corto e lo scarico che guarda in alto, caratteristiche che lo avvicinano alle moto da off-road.
Proprio per questo motivo, è facile immaginare che il suo primo rivale sia l’Honda ADV350 che abbiamo citato poco fa. Il motore ha una cilindrata di 427 cc con una coppia massima di 40,2 Nm raggiunta a 5.000 giri al minuto. Non è stato reso noto alcun dato sulla potenza massima, e non si sa nemmeno se il motore è un monocilindrico o un bicilindrico parallelo.
Attorno al Kymco CV-R5 c’è dunque un discreto alone di mistero, mentre sappiamo che è dotato di ABS, cruise control, controllo di trazione, fari Full LED e display TFT a colori. Sul fronte della ciclistica, si distingue per la presenza di una forcella a steli rovesciati ed un forcellone con sistema PTM. Doppio disco anteriore per quanto riguarda l’impianto frenante anteriore, mentre al posteriore c’è un solo disco. Ancora non sono arrivate indicazioni in merito al prezzo.
Altro che Panda, questa italiana è la più conveniente del momento: il prezzo è crollato,…
Questa moto cinese è pronta a stracciare anche Ducati ed Honda: potenza assurda, è solo…
Questo veicolo ha una autonomia da record: 1.400 Km senza fare rifornimento, che colpo. Questo…
C'è una clamorosa ipotesi di vederlo in Ferrari, con i tifosi che sono già al…
Lutto nel mondo del calcio: la tragedia ha scosso chiunque, il giovanissimo calciatore è venuto…
In MotoGP giunge una nuova grande notizia, con una stella della F1 che si è…