MotoGp%2C+Brivio%3A+%26%238220%3BLa+Ducati+%C3%A8+bloccata%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/motogp-brivio-la-ducati-e-bloccata/269/amp/
MOTOGP

MotoGp, Brivio: “La Ducati è bloccata”

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

La MotoGp è scossa dalle parole di Davide Brivio team manager di Trackhouse. Le sue parole sono davvero incredibili e lasciano tutti spiazzati.

Si tratta di un momento molto delicato per le due ruote e questi ha voluto affrontare da vicino la situazione in casa Ducati.

Ai microfoni di MotoGp.com ha specificato: “Ci sono tante cose in ballo, ma tutto è bloccato fino a quando i team ufficiali non faranno la loro mossa a partire dalla Ducati. Quando accadrà, ci sarà qualche pilota deluso che forse proverà un’altra squadra ufficiale e una volta che tutte quelle selle saranno occupate allora ci saranno altri piloti delusi”.

Aggiunge: “In questo momento dobbiamo aspettare. Dobbiamo anche capire cosa vogliano fare Fernandez e Oliveira. Tutti parlano con tutti, ma per ora non si sta muovendo niente. Abbiamo le nostre ambizioni, quella di lottare per le migliori posizioni possibili, quindi non dobbiamo necessariamente far crescere giovani piloti per Aprilia. È sempre emozionante quando trovi un grande talento, ma vogliamo continuare a cercare di fare risultati sempre migliori”. 

Andiamo avanti nello scoprire altri particolari.

MotoGp, chi è Davide Brivio?

Dopo avervi mostrato le sue parole vogliamo anche svelarvi più da vicino chi è Davide Brivio uno dei protagonisti della MotoGp. Si tratta sicuramente di un personaggio che conosce questo mondo alla perfezione nel quale vive ormai da tantissimi anni.

Le parole di Davide Brivio (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

Nato a Monza il 17 luglio del 1963, questi è originario però di Casatenovo in provincia di Lecco, fin da piccolo è appassionato di moto. Dopo il diploma in Ragioniere programmatore ha iniziato la carriera nel motocross, ma quando si rende conto di non essere competitivo e veloce decide di rimanere nell’ambiente scrivendo per un giornale nazionale seguendo proprio il motocross come fotografo e reporter.

Nel 1990 ha iniziato a collaborare con il team della Yamaha nel campionato mondiale Superbike in qualità precisamente di addetto stampa di Fabrizio Pirovano. Nel 1992 arriva la promozione con la Yamaha che gli assegna il ruolo di team manager che ricorpe per ben nove anni. Nel 2000 sfiora il successo nel campionato di Superbike con alla guida Noriyuki Haga.

Da ì iniziano tantissime emozioni che lo portano a gestire piloti straordinari come Valentino Rossi, Carlos Checa e Max Biaggi. Dopo aver lavorato dal 2021 in Formula 1 con il Gruppo Renault è passato al suo vecchio amore e l’8 febbraio del 2024 ha firmato come team principal per la Aprilia Trackhouse prendendo il suo compito con grande serietà.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

John Elkann, FIAT e Ferrari messe da parte: è questa l’azienda su cui ha puntato tutto

Dietro le quinte dell’impero Agnelli-Elkann si nasconde una società poco nota, ma decisiva. Non è…

24 minuti fa

Assicurazione auto, da oggi l’app affianca carta e penna: usala e ti rimborsano prima

L'RC Auto sta cambiando e non poco, con l'app che ora rende tutto molto più…

1 ora fa

Nuovo prezzo Netflix, lo stanno già pagando molto meno: solo con questa promozione

Netflix continua da tempo a far parlare di sé e ora il prezzo è favoloso.…

2 ore fa

La “Rolls Royce” dei poveri è in Italia e costa solo 25 mila euro: non ha nulla da invidiare a nessun’altra

Novità eccezionale in Italia, con uno stupendo modello da soli 25 mila euro che ricorda…

3 ore fa

La prima “metro europea” ad Alta Velocità sarà italiana: arriva nelle città più belle d’Europa

Le metropolitane sono sempre più sfruttate e ora in una città meravigliosa parte la rivoluzione.…

4 ore fa

Come trasformare una docile utilitaria in una saetta da 230 km/h: Toyota ci è riuscita così, guidarla sarà uno spasso

Questa utilitaria è diventata un vero bolide: va velocissima, sino a 230 Km/h. Toyota si…

11 ore fa