MotoGp%2C+Pernat+spinge+Bastianini+verso+la+Pramac
derapateallaguidait
/articolo/motogp-pernat-spinge-bastianini-verso-la-pramac/340/amp/
MOTOGP

MotoGp, Pernat spinge Bastianini verso la Pramac

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Sono molte le indiscrezioni verso il futuro della MotoGp con dei cambi che potrebbero arrivare presto. Pernat spinge intanto Bastianini verso la Pramac.

Saranno molto interessanti alcuni colpi che potrebbero regalare nuova linfa vitale a campioni che sono in un momento di appannamento.

Enea Bastianini è nato a Rimini il 30 dicembre del 1997 ed è ormai nel pieno delle sue qualità, pronto a esprimersi ad altissimi livelli verso un campionato, come quello di MotoGp, che lo vede protagonista ormai da quattro anni. Con la Ducati, dopo aver vinto il Mondiale di Moto 2 con la Kalex, debutta nel 2021 arrivando 11esimo. L’anno dopo per lui è il momento di togliersi la soddisfazione di arrivare terzo.

L’anno scorso invece ha dovuto subire diversi infortuni che l’hanno costretto a giocarsi qualche chance in pochissime gare arrivando alla fine quindicesimo. Pensate che quest’anno, in appena quattro gare, ha già superato i punti fatti nel 2023 passando da 84 a 89. Il suo futuro sembra scritto verso dei successi che potrebbero permettergli di alzare la posta in gioco nella sua carriera.

Bastianini verso la Pramac

Il futuro di Enea Bastianini è diviso tra la Pramac e l’Aprilia, lo ha detto a chiare lettere il suo manager, e grandissimo conoscitore di questo mondo, Carlo Pernat.

Enea Bastianini, quale sarà il suo futuro? (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

Questi ha sottolineato come riportato da Gpone.com: “La decisione di Ducati, che arriverà probabilmente dopo il Gran Premio del Mugello, sta bloccando tutti e cioè KTM, Aprilia e Yamaha. In questo momento nessuno vuole fare contratti, ci sono degli accordi a voce magari, che hanno il valore che hanno. Capisco la Ducati perché si trova tre piloti fortissimi e se all’inizio pensava di lasciarne a piedi due ora ha cambiato mentalità”.

Aggiunge: “Ho l’impressione che vogliano tenerne due e quindi starà facendo pressione soprattutto con Pramac, ma Yamaha sta spingendo forte con Campinoti. In questi giorni ci saranno sicuramente colloqui, secondo me prima del Mugello anche Pramac deciderà cosa fare”.

E sulla domanda se accetterebbe il suo assistito di essere spostato a Pramac, risponde: La priorità è rimanere nel team ufficiale, tutto il resto si vedrà. Andare in Pramac con una moto ufficiale potrebbe essere una possibilità, ma non è detto, parlo da manager. Ci sono le sirene dell’Aprilia, della KTM e anche della Yamaha. Non nascondo che Aprilia ha aspetti molto importanti, ci sarebbe l’accoppiata tra una moto e un pilota italiano e una due ruote competitiva. Sto trattando con loro come con altri”.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

5 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

7 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

8 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

9 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

10 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

11 ore fa