Questa Dacia arriva con un nuovo motore, insieme al GPL conquista tutti: ti farà risparmiare moltissimi soldi.
Dacia è uno dei marchi più in salute dell’industria automotive europea. L’azienda rumena continua a spopolare nelle classifiche di vendita del continente (inclusa l’Italia) grazie a modelli come la Sandero e la Duster, tra le più apprezzate dagli automobilisti nei rispettivi segmenti. Capire perché non è certo difficile, l’azienda rumena ha infatti uno dei migliori rapporti qualità-prezzo su piazza, ed è una delle poche realtà del vecchio continente a riuscire grazie ad una attenta pianificazione a proporre listini dai costi bassi, in grado di competere con i modelli low cost che arrivano dalla Cina.
Oltre alla convenienza, però, Dacia ha dalla sua una qualità che negli ultimi anni è in costante crescita: i modelli sono sempre più affidabili e ricchi di dotazioni, e anche dal punto di vista dei motori dopo un temporeggiare iniziale sul fronte dell’elettrico l’azienda sta ormai andando nella direzione delle rivali e offrendo sempre più opzioni ai suoi clienti. Un esempio di questo è la Dacia Bigster, ultimo maxi SUV lanciato dall’azienda rumena che ha già conquistato clienti e addetti ai lavori e ha tutte le carte per diventare un nuovo successo annunciato.
La Dacia Bigster continua il filone degli altri modelli Dacia, unendo l’esigenza di un SUV moderno e spazioso, con la praticità e la semplicità. Un modo per tenere bassi i costi selezionando con cura le dotazioni, ma soprattutto per garantire un mezzo funzionale e versatile per la vita di tutti i giorni. Nonostante questo, il modello ha tutto ciò che si compete ad un SUV moderno e all’avanguardia.
Per quanto riguarda la motorizzazione, Dacia ha scelto di puntare sull’ hybrid 155. Sarà la prima auto dell’azienda del gruppo Renault (di cui Dacia fa parte) a sfruttare questa nuova tecnologia, che comprende un motore benzina 4 cilindri da 109 CV unito da due motori elettrici, un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione. Come tutti gli altri modelli Dacia, vera regina del GPL, anche per la Bigster è disponibile la mild hybrid-G 140 con alimentazione bifuel benzina-GPL. Dacia dunque si conferma uno dei marchi convenienti del panorama internazionale, sempre pronta ad andare incontro alle esigenze dei clienti. Anche con le nuove motorizzazioni, i modelli dell’azienda hanno bassi prezzi e consumi.
Sarà un luglio complicato per chi deciderà di viaggiare in autostrada: l'allarme traffico preoccupa gli…
La Ferrari deve fare i conti anche con le critiche dei rivali e la situazione…
Notizie importanti in casa Ferrari, con i tifosi che sono ebri di gioia. Non sono…
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull nel prossimo futuro e le voci sul suo…
Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…
Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…