Multa+da+oltre+300+euro+e+3+punti+in+meno+sulla+patente%3A+attento+a+come+la+carichi+in+auto%2C+se+ti+beccano+cos%C3%AC+sei+spacciato
derapateallaguidait
/articolo/multa-da-oltre-300-euro-e-3-punti-in-meno-sulla-patente-attento-a-come-la-carichi-in-auto-se-ti-beccano-cosi-sei-spacciato/26780/amp/
curiosità

Multa da oltre 300 euro e 3 punti in meno sulla patente: attento a come la carichi in auto, se ti beccano così sei spacciato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Negli ultimi anni le multe stanno diventando molto frequenti, ma per certi motivi è davvero assurdo.

Da diverso tempo a questa parte la situazione attorno alla mobilità urbana si è fatta ormai sempre più complessa, con i cittadini che devono fare i conti con delle problematiche evidenti per la circolazione. Non è semplice poter usare il proprio veicolo privato, con il rischio di essere sanzionati che è sempre dietro l’angolo.

Si sa che una delle motivazioni più ricorrenti per quanto riguardano le multe è il fatto di aver ecceduto con i limiti di velocità. Questo comporta delle diverse tipologie di sanzioni, considerando infatti come la velocità con la quale si eccede comporta delle differenti sanzioni.

Non sono solo gli autovelox che fanno tremare gli automobilisti, visto come anche le ZTL ormai stanno diventando sempre più frequenti e non ci si deve nemmeno dimenticare dei vari blocchi per Euro5 a gasolio e varie vetture. Anche l’uso di mezzi ecologici come le biciclette rischia di diventare un problema, con il loro trasporto che prevede delle regole ben precise.

Trasporto delle biciclette: attenzione a certe regole

L’Articolo 164 del Codice della Strada regola in modo chiaro e preciso il modo con il quale gli automobilisti hanno la possibilità di poter trasportare la propria bicicletta. Infatti il trasporto dei carichi non può essere casuale, ma deve seguire una serie di normative ben precise, in modo tale da evitare qualsiasi problema di natura logistica e legato alla sicurezza.

Trasporto delle biciclette: attenzione a certe regole (derapate.allaguida.it)

Prima di tutto si deve essere dotati di un portabici che deve essere omologato secondo il regolamento UNECE n°26, con tanto di presenza del libretto di istruzioni che è rilasciato direttamente dal produttore. Non ci si deve dimenticare inoltre come il guidatore è costretto a dover segnalare la presenza del portabici a tutti gli altri utenti in strada, con l’uso di un pannello che deve essere di forma quadrangolare.

Il tutto deve avvenire insieme alla targa del veicolo e proprio questo è un punto essenziale. La targa non deve essere mai coperta e non se ne deve limitare la visibilità. In questo caso infatti si rischia di incappare in una multa pesante, la quale va da 87 a 344 euro. Nel caso invece in cui si dovesse trasportare dei carichi che risultano essere troppo sporgenti, ecco che si arriverebbe invece a dover pagare una sanzione di 355 euro e con 3 punti in meno sulla patente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

2 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

12 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

14 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa