Negli ultimi anni le multe stanno diventando molto frequenti, ma per certi motivi è davvero assurdo.
Da diverso tempo a questa parte la situazione attorno alla mobilità urbana si è fatta ormai sempre più complessa, con i cittadini che devono fare i conti con delle problematiche evidenti per la circolazione. Non è semplice poter usare il proprio veicolo privato, con il rischio di essere sanzionati che è sempre dietro l’angolo.
Si sa che una delle motivazioni più ricorrenti per quanto riguardano le multe è il fatto di aver ecceduto con i limiti di velocità. Questo comporta delle diverse tipologie di sanzioni, considerando infatti come la velocità con la quale si eccede comporta delle differenti sanzioni.
Non sono solo gli autovelox che fanno tremare gli automobilisti, visto come anche le ZTL ormai stanno diventando sempre più frequenti e non ci si deve nemmeno dimenticare dei vari blocchi per Euro5 a gasolio e varie vetture. Anche l’uso di mezzi ecologici come le biciclette rischia di diventare un problema, con il loro trasporto che prevede delle regole ben precise.
L’Articolo 164 del Codice della Strada regola in modo chiaro e preciso il modo con il quale gli automobilisti hanno la possibilità di poter trasportare la propria bicicletta. Infatti il trasporto dei carichi non può essere casuale, ma deve seguire una serie di normative ben precise, in modo tale da evitare qualsiasi problema di natura logistica e legato alla sicurezza.
Prima di tutto si deve essere dotati di un portabici che deve essere omologato secondo il regolamento UNECE n°26, con tanto di presenza del libretto di istruzioni che è rilasciato direttamente dal produttore. Non ci si deve dimenticare inoltre come il guidatore è costretto a dover segnalare la presenza del portabici a tutti gli altri utenti in strada, con l’uso di un pannello che deve essere di forma quadrangolare.
Il tutto deve avvenire insieme alla targa del veicolo e proprio questo è un punto essenziale. La targa non deve essere mai coperta e non se ne deve limitare la visibilità. In questo caso infatti si rischia di incappare in una multa pesante, la quale va da 87 a 344 euro. Nel caso invece in cui si dovesse trasportare dei carichi che risultano essere troppo sporgenti, ecco che si arriverebbe invece a dover pagare una sanzione di 355 euro e con 3 punti in meno sulla patente.
La rivalità tra Marquez e Rossi continua senza sosta da anni, ma ora arriva una…
Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…
Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…
La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…
Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…
Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…