Negli+anni+%26%238217%3B60+immaginavano+cos%C3%AC+le+auto+del+futuro%3A+modelli+da+urlo%2C+ci+sono+anche+Ferrari+e+Lamborghini
derapateallaguidait
/articolo/negli-anni-60-immaginavano-cosi-le-auto-del-futuro-modelli-da-urlo-ci-sono-anche-ferrari-e-lamborghini/4526/amp/
Categories: NEWS

Negli anni ’60 immaginavano così le auto del futuro: modelli da urlo, ci sono anche Ferrari e Lamborghini

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Lamborghini e Ferrari negli anni ’60 sognavano alcuni modelli straordinari, con queste realtà che erano innovative.

Ci sono dei modelli che hanno dimostrato di poter fare una serie di automobili straordinarie e con delle supercar che hanno permesso di far compiere il salto di qualità al mondo dei motori. Il design è incredibilmente cambiato rispetto al passato, con le squadrature che sono solo un lontano ricordo, con Ferrari e Lamborghini che hanno sempre alzato il livello.

Ferrari e Lamborghini d’oro negli anni ’60 (derapate.allaguida.it)

I marchi italiani che provengono dall’Emilia sono conosciute in tutto il mondo, con lo stile del Toro che ha sempre cercato la massima potenza e velocità possibile, mentre la Rossa ha cercato di unire anche un concetto di eleganza. Un periodo che ha indubbiamente cambiato il mondo non solo delle auto, ma anche della società, di rivolta e di innovazioni.

Per questo motivo anche le vetture di un certo livello volevano guardare al futuro e in qualche modo puntavano a diventare una sorta di astronavi. Non hanno avuto un grande successo da un punto di vista delle vendite, ma modelli come la Lancia Stratos sono rimasti nell’immaginario collettivo come uniche nel proprio genere e ci sono anche delle Ferrari e delle Lamborghini particolari e uniche.

Lamborghini Marzal e non solo: la stranezza degli anni ’60

Una delle automobili più particolari della fine degli anni ’60 fu sicuramente la Lamborghini Marzal, una vettura che fu presentata per la prima volta in occasione del Salone di Ginevra del 1967. Il progettista fu Marcello Gandini, con questa che era una vettura che si presentava molto spigolosa, con i sedili che si mostravano con dei sedili argentati.

Lamborghini Marzal (BMW Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore è un 6 cilindri sensazionale da 2000 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo di 175 cavalli. Lo stile quasi da navicella spaziale lo aveva anche la Ferrari 512S Berlinetta Speciale, una vettura che arrivò invece nei saloni nel 1970, in occasione del grande avvenimento in quel di Torino. Il motore in questo caso era un altro grande orgoglio di casa, il grande V12 che è sempre stato il punto di riferimento di casa Ferrari.

Interessante anche la scelta legata alla Ferrari 512 S Modulo, con un altro mitico V12 da 5000 di cilindrata che ha erogato di 550 cavalli. Questa è una vettura che si trova nel garage della Scuderia SCG, un modello davvero straordinario e innovativo, anche se questo stile non ha avuto gli effetti sperati e dopo questi anni il design di queste auto è cambiato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

4 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

5 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

6 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

7 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

8 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

9 ore fa