Neopatentati%3A+la+nuova+ricca+lista+dei+veicoli+che+puoi+%28finalmente%29+guidare+e+quali+ancora+no
derapateallaguidait
/articolo/neopatentati-la-nuova-ricca-lista-dei-veicoli-che-puoi-finalmente-guidare-e-quali-ancora-no/27502/amp/
Categories: NEWS

Neopatentati: la nuova ricca lista dei veicoli che puoi (finalmente) guidare e quali ancora no

Pubblicato da
Beatrice

Se sei un neopatentato ecco per te la lista dei veicoli che puoi finalmente guidare: cambia tutto con il nuovo Codice della Strada

Come ben noto, ottenere la patente richiede un grande investimento di tempo: solo seguendo le lezioni di teoria per imparare le norme che regolano la circolazione e effettuando le guide in modo da fare pratica e sapere come guidare l’auto si può superare l’esame necessario ad ottenere la licenza che consente di circolare sulle strade del nostro paese. Anche passando l’esame e conquistando l’ambito documento, però, ci sono ancora dei limiti a cui i neopatentati devono ancora sottostare.

Guidare è infatti soprattutto una questione di pratica, avere la patente da anni vuol dire, sulla carta, avere più abilità al volante e soprattutto una migliore esperienza e affidabilità nel gestire i possibili imprevisti che possono capitare in strada. Per questo, Il Codice della Strada prevede regole più stringenti per chi ha preso la patente da poco tempo. Basta pensare, per esempio, alla minore tolleranza sul tasso di alcool, o ai limiti di velocità inferiori in autostrada. C’è un altro aspetto però che differenzia i guidatori di nuova data da quelli più “anziani”.

Auto da neopatentati, ecco quali puoi guidare

I neopatentati per legge non possono guidare auto che superino una certa potenza. Sino a poco tempo fa, questi limiti erano di 70 kW di potenza e 55 kW/t di rapporto potenza/peso. Questa soglia con i recenti aggiornamenti al Codice della Strada è stata alzata, garantendo una maggiore possibilità di scelta a coloro che hanno preso la patente da meno di tre anni.

Auto da neopatentati, ecco quali puoi guidare (FIAT) – derapate.allaguida.it

Adesso, chi viene considerato neopatentato può guidare veicoli che non superino la potenza massima di 105 kW (corrispondente a circa 142 cavalli). Inoltre il rapporto potenza/peso (potenza specifica) deve essere inferiore a 75 kW per tonnellata di tara. Per quanto riguarda le auto elettriche, invece, il limite è di 105 kW massimo.

Chi è neopatentato deve quindi sempre controllare quelle che sono le caratteristiche del veicolo per accertarsi che queste siano compatibili con i parametri consentiti dalla legge. Sono diversi, comunque, i veicoli che rientrano tra quelli che possono essere guidati anche dai guidatori meno esperti. La Dacia Sandero, la Renault Clio, la FIAT Panda, ma anche la Serie 1 di BMW o la Audi Q2, , che rientrano tra i veicoli più apprezzati e venduti sul mercato europeo, sono tranquillamente nei limiti consentiti anche ai neopatentati.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Formula E Londra Gara 2, le Pagelle: Cassidy cala la doppietta, Porsche campione costruttori

Cassidy vince anche Gara 2 a Londra, con Jaguar che accresce ancora di più i…

31 minuti fa

Torna la mitica coupé, Audi ha fatto le cose in grande: è il remake dell’anno, solo il nome mette i brividi

La mitica coupè Audi è pronta a fare il suo rientro: la casa tedesca vuole…

1 ora fa

Honda, svelata la nuova entry level: conquisterà il mercato, il prezzo sembra uno scherzo

Honda pronta a dare una spallata al mercato con la nuova entry level annunciata. Prezzo…

2 ore fa

SBK Ungheria Gara 2, le Pagelle: Razgatlioglu continua a dominare, Bulega ora deve rimontare

Razgatlioglu cala l'ennesima tripletta stagionale e ora per Ducati aumentano i problemi. Quando si parla…

3 ore fa

F1 Belgio, le Pagelle: vince Piastri, ma la Federazione deve fare qualcosa

Oscar Piastri allunga su Norris nel Mondiale, con la McLaren che continua il proprio dominio.…

4 ore fa

Hamilton, mossa disperata: arriva una novità in casa Ferrari

Lewis Hamilton ha vissuto un week-end molto difficile sul tracciato di Spa-Francorchamps, nonostante l'avvento di…

5 ore fa