Netflix+in+auto%3F+%C3%88+possibile+e+bastano+due+semplici+step%3A+svelato+il+trucco
derapateallaguidait
/articolo/netflix-in-auto-e-possibile-e-bastano-due-semplici-step-svelato-il-trucco/20993/amp/
curiosità

Netflix in auto? È possibile e bastano due semplici step: svelato il trucco

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Netflix è ormai una delle piattaforme più apprezzate e richieste e ora sarà possibile anche averla facilmente sulla propria auto.

Il mondo dei motori ha subito grossi cambiamenti in questi anni ed è innegabile il fatto che ci si sia spinti sempre di più verso una serie di migliorie da un punto di vista tecnologico. Lo si vede soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di una serie di applicazioni che sono fruibili anche facilmente sul proprio veicolo.

Inutile negare come ci siano delle applicazioni che in questi anni sono state in grado di raccogliere un enorme successo, molto di più rispetto ad altre. Tra queste vi è indubbiamente Netflix, con nessun’altra piattaforma in streaming che ha saputo anche solo vagamente arrivare ai valori di quest’ultima.

Netflix ha dimostrato di poter dare vita a una serie di serie tv e di film davvero straordinari, con alcuni che sono diventati dei kolossal molo amati, con “La casa di carta” che è uno di questi. Intanto però ci sono delle realtà automobilistiche che sono cresciute al punto tale da poter dare vita a una straordinaria rivoluzione, con la Kia che ora fa un grande regalo ai suoi clienti.

Kia con Netflix: ecco in quali modelli

Tra le aziende legate al mondo delle auto che sono maggiormente cresciute in questi anni vi è sicuramente la Kia. Il colosso sudcoreano si è messo in mostra con una serie di eccezionali vetture che si sono perfezionate sensibilmente da un punto di vista tecnico, con le auto che sono realizzate da 2022 in avanti che hanno una particolarità davvero molto interessante.

Kia con Netflix: ecco in quali modelli (Ansa – derapate.allaguida.it)

Da allora le Kia sono state progettate con all’interno il software RU 24.2 e presenta davvero diverse eccellenti funzioni, tra cui l’assistente vocale, ma anche la possibilità di scaricare una serie di app. Tra queste vi è per esempio YouTube, ma anche Netflix e inoltre sarà possibile anche legarsi all’hotspot del Wi-Fi.

Queste funzioni debuttano sulle Kia EV3, delle eccellenti vetture elettriche che sono perfette per muoversi in città, ma anche per poter compiere viaggi più lunghi. Nel 2025 ha conquistato il premio di Car of the Year, diventando capace così di imporsi fin da subito come una delle migliori versioni progettate dalla casa sudcoreana che con il suo sviluppo tecnologico punta a conquistare una sempre più ampia fetta di mercato. Naturalmente queste sono delle applicazioni che sono fruibili solo ad automobile ferma per evitare inutili e pericolose distrazioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

McLaren lancia il modello più esclusivo di sempre: è un omaggio unico con dettagli mai visti prima

Questa McLaren è la più esclusiva di sempre: omaggio unico, mai visto prima. E' curato…

7 ore fa

La Ferrari Purosangue più “cafona” mai vista: così hanno proprio esagerato

La Ferrari Purosangue cambia volto: non l'hai mai vista così, è la più "cafona" mai…

8 ore fa

Formula 1, tifosi al settimo cielo: ufficiale il grande ritorno, l’hanno appena annunciato

Novità importanti per la F1, con i tifosi che sono al settimo cielo. La stagione…

10 ore fa

Briatore in Ferrari, arriva l’annuncio definitivo: nessuno se lo aspettava

Briatore alla Ferrari sarebbe un sogno per molti, ma ora c'è l'annuncio definitivo. Uno dei…

12 ore fa

L’e-bike che diventa uno scooter e sembra un piccolo Cybertruck: guardate cos’hanno creato, con 3000 euro sei in sella al futuro

Le eBike stanno diventando sempre più apprezzate sul mercato e ora è tempo di ammirare…

20 ore fa

Non si useranno più in Autostrada, il Ministero ha deciso: tutti obbligati a mettersi in regola altrimenti la sbarra non si alza

Le autostrade si rivoluzionano e ora non sarà più possibile utilizzare questo accessorio. La mobilità…

21 ore fa