Niente+pi%C3%B9+dossi%2C+ora+in+strada+ci+saranno+loro+a+farvi+rallentare%3A+come+funzionano+e+dove+si+trovano
derapateallaguidait
/articolo/niente-piu-dossi-ora-in-strada-ci-saranno-loro-a-farvi-rallentare-come-funzionano-e-dove-si-trovano/20544/amp/
curiosità

Niente più dossi, ora in strada ci saranno loro a farvi rallentare: come funzionano e dove si trovano

Pubblicato da
Antonio Pinter

Addio dossi: una nuova soluzione sorprende automobilisti e residenti. e ci si chiede se era davvero il caso di cambiare.

Eravamo abituati a triovare sulle strade dossi, dissuasori e cartelli lampeggianti ma qualcosa sta cambiando e non è detto che stia cambiando in meglio. Certo i dossi sono fastidiosi, specialmente per chi decide di ignorarli; in casi estremi puoi rimetterci in semiasse. Ma la nuova idea è davvero meglio? Cerchiamo di capirlo.

La novità viene come spesso avviene dagli Stati Uniti e precisamente da Montgomery Township, in Pennsylvania, dove la fantasia ha superato la tradizione e la polizia locale ha deciso di sperimentare una trovata che sembra uscita da un manuale di giochi di abilità: niente ostacoli fisici, solo linee dipinte che fanno zigzagare chi guida, un’idea che incuriosisce ma lascia molti perplessi.

Addio dossi: la strada diventa un percorso a ostacoli

Grays Lane, una via apparentemente tranquilla, era diventata il teatro di corse improvvisate, automobilisti e motociclisti la usavano come scorciatoia, premendo sull’acceleratore senza troppi scrupoli mentre i residenti, stanchi di sentire motori urlanti sotto casa, avevano bisogno di una soluzione che restituisse loro sicurezza e tranquillita.

Zig Zag per strada – derapateallaguida.it

La soluzione scelta è stata inaspettata: niente dossi, niente telecamere, niente radar; al loro posto, una segnaletica orizzontale tutta curve, disegnata su un rettilineo, così chi si trova a guidare su Grays Lane vede davanti a sé linee che ondeggiano come un serpente sull’asfalto, un effetto quasi ipnotico che porta gli automobilisti a rallentare, forse più per curiosità che per prudenza.

La novità non si ferma qui perché a breve verranno installati anche dei paletti in plastica che renderanno il percorso ancora più tortuoso e le auto saranno costrette a muoversi a zig zag, come reclute in un campo di addestramento militare. Molto americano, ma sarà anche molto efficace?

Non tutti sono convinti che questa trovata sia la soluzione ideale; alcuni temono che la strada così trasformata possa diventare una calamita per chi cerca emozioni forti, mentre altri pensano che la segnaletica insolita possa confondere, soprattutto di notte o con scarsa visibilità.

Per ora, Grays Lane resta un esperimento  e i risultati si vedranno col tempo; nel frattempo, la strada continua a far parlare di sé: c’è chi applaude all’originalità e chi resta scettico, ma una cosa è certa, qui il concetto di rallentatore ha preso una piega tutta sua. Nel nostro piccolo, ci auguriamo che la trovata, per quanto interessante e innovativa, resti dalla parte americana dell’oceano.

Lunga vita ai dossi: una soluzione semplice, che ha provato di funzionare.

Antonio Pinter

Recent Posts

Toyota ci riprova, 5.000 euro di bonus ad agosto: ci compri l’ibrida del momento tutta accessoriata

Con 5.000 euro di bonus ad agosto ti assicuri l'ibrida del momento tutta accessoriata.  Ecco…

5 ore fa

Bollo Auto, Salvini pronta stravolgere la legge: occhio alla potenza, nel 2026 potresti non pagarlo più

Bollo auto, Matteo Salvini è pronto a stravolgere la legge. Fai attenzione alla potenza, nel…

7 ore fa

La “Dacia Bigster” italiana sta per arrivare: arrivano altre novità, boom per il nostro Paese

La Dacia sta raccogliendo un grande successo sul mercato mondiale, ma ora la Bigster trema…

8 ore fa

Nuovo esame per la patente, se lo passi è tua a 16 anni: iscrizioni già aperte in tutta Italia

Cambiano le regole per l'esame della patente: adesso puoi prenderla già a 16 anni se…

9 ore fa

Che strazio vedere tutte queste Alfa Romeo così, guardate come si sono ridotte: vi si spezzerà il cuore, come un cimitero

E' un vero colpo per gli appassionati di motori: guardate in che condizioni sono queste…

11 ore fa