Niente+pi%C3%B9+fibra+di+carbonio%2C+la+nuova+tecnologia+conquista+auto+e+moto%3A+sia+in+pista+che+in+strada
derapateallaguidait
/articolo/niente-piu-fibra-di-carbonio-la-nuova-tecnologia-conquista-auto-e-moto-sia-in-pista-che-in-strada/26579/amp/
curiosità

Niente più fibra di carbonio, la nuova tecnologia conquista auto e moto: sia in pista che in strada

Pubblicato da
Beatrice

Niente più fibra di carbonio, adesso su auto e moto troverai questa nuova tecnologia. La useranno sia in pista che in strada.

Il mondo dei motori è in costante evoluzione, e le aziende sono alla costante ricerca di nuove dotazioni e scoperte per regalare agli appassionati veicoli sempre più performanti, sicuri, e funzionali. Si parla spesso delle novità presenti dal punto di vista tecnologico, come per esempio il lavoro che negli ultimi anni sta venendo fatto sul fronte dell’intelligenza artificiale  o dello sviluppi di motori sempre più potenti e sostenibili in linea con le nuove normative sul fronte delle emissioni, ma non sono gli unici aspetti su cui le aziende si stanno concentrando.

Il progresso nello sviluppo delle automobili è a 360 gradi: in ogni ambito si sta spingendo verso l’alto l’asticella del progresso, anche per quanto riguarda i materiali utilizzati per la costruzione dei veicoli. Questi hanno un impatto incredibile sia sulla sicurezza che sulle prestazioni del mezzo.

Sino ad ora, a dominare il campo dei materiali compositi per quanto riguarda l’automotive è stata la fibra di carbonio: leggera e resistente, è stata sino ad ora l’eccellenza in diversi ambiti, dalle auto sino al design o all’aeronautica. Adesso però anche lei potrebbe cedere il passo ad un materiale che mantiene alto qualità e prestazioni ma è più sostenibile, la fibra di carbonio infatti è dispendiosa e inquinante da produrre e difficile da riciclare.

Fibra di carbonio addio, ecco l’alternativa

L’alternativa la presenta Bcomp, start – up svizzera specializzata proprio nell’ambito dei materiali sostenibili. La soluzione da loro presentata è la fibra di lino, una componente del tutto naturale che a differenza della fibra di carbonio è completamente sostenibile, rinnovabile e biodegradabile. E’ un grande passo avanti dal punto di vista ambientale per l’industria, impegnata nella difficile caccia alle zero emissioni.

Fibra di carbonio addio, ecco l’alternativa (Bcomp) – derapate.allaguida.it

Questo materiale ha origine antichissime, vi è traccia del suo utilizzo addirittura nell’antico Egitto. Le nuove tecnologie, come AmpliTex (tessuto in lino tecnico) e PowerRibs (rinforzi 3D basati sulla nervatura delle foglie), l’hanno però resa un materiale composito ad altissima resa: leggero, gradevole dal punto di vista estetico, sostenibile, e altrettanto resistente rispetto al carbonio.

Molte aziende la stanno già utilizzando, anche se ancora serve ancora lavoro prima che possa sostituire la fibra di carbonio su larga scala, soprattutto per quanto riguarda le vetture più performanti come quelle di Formula 1. La strada verso la sostenibilità però sembra tracciata.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

MXGP Finlandia, le Pagelle: Coenen domina in Finlandia, Febvre limita i danni e mantiene la vetta

Doppia gara da urlo per Lucas Coenen in Finlandia, con la sua KTM che vola…

31 minuti fa

Tesla, mossa anti-crisi di Musk: crollano i prezzi, sconti per l’estate

Tesla sta proponendo degli sconti pazzeschi per le proprie auto: Elon Musk punta tutto sulla…

1 ora fa

Formula E Berlino, le Pagelle: Rowland è campione del mondo. Trionfo per Jaguar con Evans e Cassidy

Rowland entra nel mito della Formula E e a Berlino diventa il nuovo campione del…

2 ore fa

Yamaha spacca il mercato: svelata la turistica entry level che si guida come uno scooter, che prezzo

Una novità Yamaha entry level è pronta a sorprendere chi cerca una moto turistica facile,…

2 ore fa

SBK Gran Bretagna Gara 2, le Pagelle: Razgatlioglu vince e sale in testa al Mondiale, cosa succede a Ducati?

Razgatlioglu vince Gara 2 a Donington e si prende la prima posizione nel Mondiale. A…

3 ore fa

Christian Horner, perché è stato licenziato dalla Red Bull? Verità scabrose dietro il divorzio

Christian Horner lascia la Red Bull, un fulmine a ciel sereno questo licenziamento che ha…

4 ore fa