Niente+pi%C3%B9+problemi+per+l%26%238217%3Belettrico%3A+il+colosso+mette+la+marcia%2C+col+nuovo+brevetto+costi+pi%C3%B9+bassi
derapateallaguidait
/articolo/niente-piu-problemi-per-lelettrico-il-colosso-mette-la-marcia-col-nuovo-brevetto-costi-piu-bassi/13523/amp/
NEWS

Niente più problemi per l’elettrico: il colosso mette la marcia, col nuovo brevetto costi più bassi

Pubblicato da
Sabrina Uccello

Il brevetto diffuso appena consente di mantenere i costi dell’elettrico più contenuti, pur non apportando alcuna variazione qualitativa al rendimento delle vetture green. La novità.

Le risorse che nasconde l’universo green sono in larga parte ancora da approfondire ed esplorare. La ricerca è costante nei laboratori di ogni dove, anche alla luce dell’esigenza di coinvolgere sempre di più l’utenza e accompagnarla in un percorso di transizione necessario e con scadenze già fissate. Fra i fattori che rallentano la conversione all’elettrico vi è senza dubbio il costo da sostenere per acquistare e mantenere una vettura di tali caratteristiche.

È per questo motivo che si ricercano sempre nuove soluzioni per rendere le auto elettriche più economiche senza rinunciare a nulla che ne intacchi l’autonomia e anche la sicurezza. Un passo importante di rilievo allora sembra averlo compiuto a dicembre scorso la General Motors, che ha depositato un brevetto interessante dopo un lungo lavoro dei suoi specialisti in azienda.

La Casa del Michigan ha perfezionato un sistema per la fornitura di protezione adeguata ma con una costruzione interna delle celle prismatiche piuttosto diversa, che potrebbe convincere all’addio all’alimentazione tradizionale. Infatti, la disposizione degli strati è a U rovesciata e permette un più efficace raffreddamento delle celle stesse mentre sono in funzionamento. Ciò incrementerebbe la conduttività termica nella parte superiore di ciascuna cella e quindi la dissipazione del calore migliorerebbe. Questo lavoro è la continuazione di un brevetto già avanzato nell’estate del 2023, che dimostra quanto studio e approfondimento siano costanti da parte della General Motors.

Vetture elettriche, la General Motors presenta un nuovo brevetto: i benefici

Utilizzando i vantaggi dello studio recente della GM sulle celle termiche, si adotterebbe un controllo più preciso delle temperature e al contempo si riduce il rischio di surriscaldamento della cella. Per tale ragione le batterie avrebbero più durata nel tempo e risulterebbero ancora più sicure. Inoltre, la forma a U rovesciata è funzionale anche ad approfondimenti futuri sulla densità energetica.

Vetture elettriche, la General Motors presenta un nuovo brevetto: i benefici (ANSA) – derapate.allaguida

 

Per rendere concreti gli studi portati avanti, la General Motors dovrà provvedere ad alcuni miglioramenti. Infatti, già altre aziende – come nel caso della BMW – in passato avevano approfondito l’apporto delle celle prismatiche con strati disposti a U rovesciata, preferendo poi concentrarsi sulle celle cilindriche di maggiori dimensioni o a sacchetto. Si attende perciò che le energie si concentrino sul rendere più funzionale ancora una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Non si useranno più in Autostrada, il Ministero ha deciso: tutti obbligati a mettersi in regola altrimenti la sbarra non si alza

Le autostrade si rivoluzionano e ora non sarà più possibile utilizzare questo accessorio. La mobilità…

7 minuti fa

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

9 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

10 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

12 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

15 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

23 ore fa