Niente+terre+rare%2C+il+nuovo+motore+rivoluziona+l%26%238217%3Bautomotive%3A+lo+monteranno+i+Suv+e+avr%C3%A0+una+potenza+incredibile
derapateallaguidait
/articolo/niente-terre-rare-il-nuovo-motore-rivoluziona-lautomotive-lo-monteranno-i-suv-e-avra-una-potenza-incredibile/18296/amp/
Categories: NEWS

Niente terre rare, il nuovo motore rivoluziona l’automotive: lo monteranno i Suv e avrà una potenza incredibile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti nel settore delle auto, con il nuovo motore che rivoluziona il settore non sfruttando le terre rare.

Non ci sono dubbi sul fatto che le grandi case automobilistiche stiano attraversando un periodo di grossa difficoltà per quanto riguarda la produzione di auto. Lo si vede dal fatto che i motori richiesti attualmente dall’UE sono il più delle volte legati all’aspetto elettrico, con questo mercato che però non ne vuole sapere di decollare.

Per questo motivo stanno comunque continuando in modo incessante le produzioni di auto termiche, con la benzina e il gasolio che rimangono ancora nettamente le migliori soluzioni. Inoltre il motore elettrico prevede una serie di grosse problematiche per quanto riguarda la produzione, in quanto necessita dell’utilizzo di terre rare.

A essere sfruttate in modo particolare sono soprattutto disprosio e neodimio, con questi che permettono così di fungere da magneti e che hanno un peso specifico di ben 2 kg. Ora però è la Renault che ha deciso di cambiare direzione per quanto riguarda il motore elettrico e lo si vede con un propulsore elettrico e futurista che non avrà bisogno delle terre rare.

Renault e il nuovo motore: ecco come funziona

In questi ultimi anni non si è di certo mai fermata la volontà in casa Renault di migliorare i propri motori e soprattutto guardare al futuro con sempre maggiore interesse. Ecco dunque come il primo motore elettrica senza magneti era stato già progetto nel 2012 con la Zoe, con questo sistema che avrebbe permesso così di non essere più di fatto dipendenti dalla Cina e dalle sue fornitore di terre rare.

Renault (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il progetto sta andando avanti da ben 3 anni, il quale punta a migliorare sempre di più ogni minimo dettaglio, in moto tale da presentarlo come se fosse un motore classico. Da un punto di vista meccanico infatti si può vedere come vi sia un rotore, uno statore e infine un’unità che permette così di controllare la potenza del rotore.

Si tratta a tutti gli effetti di un motore che non solo permette di ridurre sensibilmente le spese per quanto riguarda la produzione, ma allo stesso tempo è anche in grado di migliorare le prestazioni dell’auto, oltre che ridurre lo spazio necessario per l’installazione. A portare avanti il progetto ci ha pensato Valeo Power, che da anni collabora con Renault, con le dichiarazioni che fanno ben sperare non solo per la bontà del progetto, ma anche per la possibilità che questa soluzione possa diventare quanto più sfruttata nel breve periodo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo Suv ha battuto tutti i record: i dati ufficiali di autonomia sono pazzeschi

Arriva il super SUV che stravolge i dati sull'autonomia e in tanti la vorranno. Sempre…

39 minuti fa

Stop alla circolazione, da Novembre tutti fermi: guai per chi viene beccato senza

Stop alla circolazione, tutti fermi da Novembre: se vieni beccato senza rischierai grosso, ecco cosa…

8 ore fa

Prezzo benzina, rincaro di oltre il 25% automobilisti sbigottiti

Prezzo benzina, continua l'allarme in Italia: rincaro di oltre il 25%: proteste tra gli automobilisti,…

10 ore fa

Non vogliono produrre più la Grande Panda: decisione pazzesca di Fiat

La decisione di FIAT sorprende tutti quanti: non vogliono più produrre la Grande Panda, ecco…

11 ore fa

La nuova BMW X1 in promozione a 10.000 euro: la porti a casa pagandola quanto un’utilitaria

La BMW negli anni ha saputo progettare alcune delle più belle auto e ora la…

12 ore fa

Serie A, che stangata per il dirigente: gli hanno preso tutto

Brutta disavventura per il dirigente di SerieA, gli hanno preso tutto quanto. Lo hanno beccato…

13 ore fa