Nissan+cala+il+jolly%3A+il+nuovo+SUV+%C3%A8+un+capolavoro+per+rapporto+qualit%C3%A0-prezzo%2C+impossibile+batterlo
derapateallaguidait
/articolo/nissan-cala-il-jolly-il-nuovo-suv-e-un-capolavoro-per-rapporto-qualita-prezzo-impossibile-batterlo/2978/amp/
NEWS

Nissan cala il jolly: il nuovo SUV è un capolavoro per rapporto qualità-prezzo, impossibile batterlo

Pubblicato da
Giorgio DAndrea

Il marchio giapponese torna sul mercato con un SUV che cavalca le ottime vendite avute finora. Tutto sul nuovo modello

E’ stato davvero un anno da ricordare per Nissan in Italia. Con più di 41mila auto vendute, il marchio nipponico ha registrato nel 2023 una crescita del 50%, pari al 2,4% del mercato. Protagonista della crescita è stata, senza dubbio, la X-Trail che ha venduto 3.500 esemplari.Anche per questo motivo, Nissan ha deciso di rinnovare la X-Trail con la quarta generazione del modello che non cambierà nel prezzo ma avrà un nuovo allestimento che si aggiunge ai tre già presenti.

Ora gli allestimenti disponibili per la X-Trail sono quattro ovvero Acenta, N-Connecta, N-Trek, Tekna. Acenta è la entry version, con  un quadro strumenti da 12,3 pollici, caricatore wireless, display da 8 pollici, fari a LED e tergicristalli con sensore per la pioggia. A tutto ciò, la versione N-Connecta aggiunge un display multimediale più grande, il sistema di assistenza alla guida ProPilot, le barre sul tetto ed i sedili posteriori reclinabili.

N-Trek è l’allestimento appena introdotto con nuove finiture presenti sia sul frontale scuro che circonda la mascherina V-Motion, sia sui paraurti in color canna di fucile. Integrati, poi, i fendinebbia a LED nella sezione inferiore del paraurti anteriore. Infine c’è l’allestimento Tekna che presenta cerchi in lega da 19 pollici ed il sistema che trasforma lo specchietto retrovisore in un display.

Nissan X-Trail 2024: motore, prezzo e sistemi di sicurezza

La nuova Nissan X-Trail è disponibile soltanto in un’unica motorizzazione, la Full Hybrid e-Power. Con una potenza complessiva di 204 CV, è disponibile anche nella versione a trazione integrale e-4Orce che monta un ulteriore motore elettrico posizionato sull’asse posteriore, grazie al quale potenza sale a 213CV.

Tutto sul nuovo modello della Nissan X-Trail (Nissan) – derapate.allaguida.it

Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, Nissan introduce un nuovo dispositivo di frenata d’emergenza più rapida e reattiva. Sono stati introdotti, inoltre, un sistema di adattamento intelligente alla velocità, uno di rilevamento stanchezza del conducente e, infine, uno di mantenimento della corsia. La novità più grande, in realtà, è che tutti i sistemi di sicurezza saranno ora presenti sulla Nissan X-Trail di serie.

E i prezzi? La versione “base” va da 41.100 euro a 48.600 euro in base all’allestimento scelta. La versione dell’X-Trail con trazione integrale parte da 43.600 per l’allestimento Acenta e arriva fino a 51.100 euro per l’allestimento Tekna. Infine il modello a trazione integrale da 7 posti ha una quotazione che va da 44.500 euro fino a 52.000 euro.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

26 minuti fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

1 ora fa

Dalla Finlandia può arrivare la svolta, motore nascosto nelle ruote: usa una tecnologia rivoluzionaria

Un prototipo finlandese mette i motori nelle ruote: risposta più pronta, peso giù e spazio…

6 ore fa

Dalla Cina il “clone” spietato dello scooter italiano: corre quanto una moto e costa poco

Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.…

6 ore fa

Motore fai da te, ma è potentissimo: può distruggere una Ferrari di F1 ed usa una tecnologia alternativa all’elettrico

Un V12 fatto in officina, spinto dal metanolo e tre turbo: suona come fantascienza, ma…

8 ore fa

Dalla Cina arriva l’auto che viaggia gratis, schiaffo all’elettrico: si prova la strada dell’energia pulita rivoluzionaria

La Cina sposta il focus dalle auto elettriche ad una nuova forma di alimentazione, promettendo…

9 ore fa