No+al+passaggio+di+Hamilton+in+Ferrari%2C+clamoroso+annuncio
derapateallaguidait
/articolo/no-al-passaggio-di-hamilton-in-ferrari-clamoroso-annuncio/7712/amp/
FORMULA1

No al passaggio di Hamilton in Ferrari, clamoroso annuncio

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Lewis Hamilton e la Ferrari promessi sposi in vista del mondiale 2025: ma arriva l’annuncio che cambia tutto

Ferrari è lieta di annunciare che dalla stagione 2025 Lewis Hamilton entrerà a far parte del team Scuderia Ferrari con un contratto pluriennale“. Un comunicato stringato ma, d’altronde, bastavano pochissime parole vista la portata delle stesse. La Ferrari, lo scorso 1 febbraio, ha letteralmente stravolto il mondo della Dormula 1 con queste semplici parole.

No al passaggio di Hamilton alla Ferrari: annuncio clamoroso (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

Ingaggiato Lewis Hamilton, mister sette mondiali vinti, il pilota più forte in attività, quello più vincente, quello che sicuramente ha scritto pagine importanti della storia di questo sport insieme a Senna, Prost e Michael Schumacher. La volontà del numero 44 di correre per la Ferari ha sicuramente pesato, così come la voglia del Cavallino di ingaggiare un nome di grido che potesse anche riaccendere l’entusiasmo tra i tifosi ferraristi ormai da troppi anni depressi a guardare gli altri vincere.

Hamilton è sicuramente sinonimo di vittoria, con il britannico a caccia dell’ottavo titolo iridato che gli permetterebbe di staccare Michael Schumacher e diventare, così, il pilota più vincente della storia. Un obiettivo ben fisso che proverà a centrare in Ferrari, battezzata come la scuderia competitiva in vista della prossima stagione ed in grado di fargli conquistare il titolo.

Hamilton alla Ferrari: arriva il no deciso

Una scelta, quella della Ferrari, che sicuramente ha entusiasmato i tifosi ora nell’attesa spasmodica delle prime immagini in rosso di Sir Lewis e di vedere il campione britannico dentro la monoposto di Maranello. La decisione della Ferrari, però, non ha convinto tutti, anzi. Tra gli addetti ai lavori c’è anche chi ha storto il naso vedendo questa scelta addirittura controproducente.

Lewis Hamilton alla Ferrari: arriva il no deciso (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

L’ex team principal della Ferrari Mattia Binotto, in un’intervista al Corriere della Sera, non si è espresso in toni favorevoli. “Non lo avrei preso in Ferrari” ha spiegato l’ingegnere che, poi, ha detto la sua anche dal punto di vista del pilota. “Ha fatto bene ad andare, la sua decisione la condivido” ha sottolineato.

La Ferrari aveva puntato su altri piloti“, ha poi aggiunto il capo del progetto Audi in Formula 1, con il marchio tedesco che enterrà nel circus nel 2026, con il nuovo regolamento. “Se è Leclerc il talento, credo che in qualche modo il mnegasco vada accompagnato all’obiettivo” ha sentenziato.

Di certo il rischio che Hamilton e Leclerc possano generare un conflitto interno esiste eccome ma questo spetterà al team al gran completo – in primis Vasseur – gestire il tutto.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

50 minuti fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

2 ore fa

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

3 ore fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

4 ore fa

Altro che GTA, ci pensa il colosso coreano a darti l’auto che sembra uscita da un videogioco: il concept fa impazzire i fan

L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…

5 ore fa

MotoGP, chi è il pilota più pagato nel paddock? Al primo posto una lotta inaspettata

Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…

6 ore fa