Non+ci+sar%C3%A0+pi%C3%B9+sulle+auto%2C+stop+a+sorpresa%3A+aveva+semplificato+la+vita+a+tutti
derapateallaguidait
/articolo/non-ci-sara-piu-sulle-auto-stop-a-sorpresa-aveva-semplificato-la-vita-a-tutti/22917/amp/
Categories: NEWS

Non ci sarà più sulle auto, stop a sorpresa: aveva semplificato la vita a tutti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile cambiamento nel settore delle auto, con uno dei pulsanti considerati più rivoluzionari che sparirà.

La tecnologia è diventata una componente sempre più importante nel mondo delle quattro ruote e questo ha permesso di rendere l’esperienza in auto sempre più piacevole e gradevole. Per questo motivo è importante fare in modo tale che si vada sempre nella direzione dove si può migliorare il settore.

Il fatto è che in molti casi ci sono delle novità che sembrano essere a primo impatto innovative e positive, ma con il corso degli anni ci si rende conto come questi comportino maggiori problemi che benefici. Questo è per esempio il caso legato al sistema Start & Stop, nato per poter abbattere i consumi, ma che alla fine non teneva conto dell’aspetto motoristico.

Questa è la componente essenziale e nulla può essere considerato prioritario rispetto al possibile rischio di causare problemi meccanici al proprio propulsore. Ecco dunque come ora si sta andando in una chiara direzione per il futuro, con il sistema Start & Stop che, dopo essere stato osannato e apprezzato, ora sembra davvero essere destinato a una triste fine.

Addio al sistema Start & Stop: problemi maggiori rispetto ai benefici

Stiamo arrivando ormai sempre di più alla convinzione di come non sia il caso di proseguire con l’inserimento dello Start & Stop all’interno delle vetture. Quello che in passato era visto come un qualcosa di rivoluzionario, a distanza di anni ha evidenziato i suoi limiti, con i meccanici e i tecnici che hanno evidenziato come sul lungo periodo questo sistema di auto spegnimento e accensione, comporti solo dei grossi danni.

Addio al sistema Start & Stop: problemi maggiori rispetto ai benefici (derapate.allaguida.it)

Chi si sta muovendo in modo deciso verso la sua eliminazione è Lee Zeldin, con questi che è l’Amministratore per la protezione dell’ambiente negli USA. Il suo intento è dunque quello di ridurre le emissioni di CO2, ma il sistema Start & Stop non è di certo il sistema migliore, visto come anche l’accensione continua sia un momento di aumento di dispersione di polveri sottili.

A ben guardare sembra già chiaro adesso come gli automobilisti italiani non siano di certo soddisfatti di questo sistema, tanto è vero che i sondaggi hanno evidenziato come il 66% dei guidatori ha già deciso di disattivare il sistema. Quando un’innovazione comporta più problemi che benefici, diventa chiaro come la soluzione migliore sia quella di tornare al passato e fare così in modo che si possano avere auto prestazionali e meno inquinanti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il falso mito sull’auto elettrica sfatato per sempre: spunta la verità che nessuno si aspettava

Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…

13 minuti fa

Torna una delle auto più attese dagli appassionati, ma occhio alla doccia gelata: c’entra il prezzo

Sta per tornare un'auto amatissima, ma c'è una sorpresa che fa discutere. Negli ultimi anni…

1 ora fa

Kymco People in promozione: offerta da capogiro, impossibile non approfittarne

La Kymco fa sognare i clienti e ora la promozione è da capogiro. Le innovazioni…

2 ore fa

MG3, offerta da paura: concorrenti sbaragliate, tua a 2 euro al giorno

La MG fa sognare i clienti e ora abbatte i prezzi in un modo pazzesco.…

3 ore fa

Con meno di 2.000 euro questo Suv diventa a GPL: addio incubo benzina, risparmierai per anni

SUV da sogno per gli italiani che con soli 2000 euro in più diventa a…

4 ore fa

Ricarica in 5 minuti e oltre 1.110 CV di potenza: addio alla benzina, arriva il motore elettrico definitivo

Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…

11 ore fa