Non+%C3%A8+di+Audi+la+tedesca+del+momento%3A+anche+BMW+e+Mercedes+incredule%2C+il+prezzo+%C3%A8+ingiocabile
derapateallaguidait
/articolo/non-e-di-audi-la-tedesca-del-momento-anche-bmw-e-mercedes-incredule-il-prezzo-e-ingiocabile/5178/amp/
NEWS

Non è di Audi la tedesca del momento: anche BMW e Mercedes incredule, il prezzo è ingiocabile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Non sono solo Audi, BMW e Mercedes si fanno apprezzare dalla Germania. C’è un’altra certezza sul mercato. Lo conferma questo modello

L’Audi è il marchio più atteso in questi anni in terra tedesca, considerando come nel 2026 entrerà ufficialmente a far parte anche del magico mondo della F1. Una realtà, quella bavarese, che ha da sempre puntato ad avvicinarsi quanto più possibile ai grandi colossi come la Mercedes o la BMW. Ovviamente, a questi va aggiunto un altro produttore che ha saputo spopolare.

Proprio all’interno del Gruppo Volkswagen, del quale fa parte anche Audi, c’è una realtà storica che sta cercando di cambiare sensibilmente la propria gamma per poter diventare leader nel settore elettrico. Si tratta proprio della Volkswagen. Con la svolta nella produzione, stanno nascendo una serie di modelli di livello eccelso in questo ambito.

Questo permette a VW di migliorarsi rispetto alle rivali teutoniche con Mercedes che ha rimandato al 2030 il passaggio alla parità di produzione tra elettrico e termico mentre Audi e BMW invece hanno spiegato chiaramente come sarà il mercato a indicare le strategie future. Volkswagen però crede fortemente nell’elettrico e lo si evince ulteriormente con il lancio sul mercato di questo eccezionale modello.

Volkswagen ID.7 GTX: l’elettrico che tutti attendevano

La gamma ID della Volkswagen è considerata tra le migliori in ambito elettrico. Il top di gamma è rappresentato dalla ID.7, un modello che si presenta anche con alcune versioni particolari come la GTX o la GTX Tourer. Siamo di fronte a un’auto dalle imponenti dimensioni, con una lunghezza da 496 cm, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 153 cm.

Volkswagen ID.7 GTX, tutto sul modello elettrico (Volkswagen) – derapate.allaguida.it

La versione GTX migliora sensibilmente le prestazioni rispetto a quella standard, passando da 286 a 340 cavalli, con il suo picco di velocità che è di 180 km/h. Cala leggermente l’autonomia, da 617 a 594 km con una ricarica, ma rimane comunque ampiamente sopra la media tra le auto elettriche. La versione GTX presenta un display per il sistema infotainment da ben 15 pollici e inoltre ha come aggiunta i sedili anteriori riscaldabili, un sistema keyless e fari IQ.Light LED Matrix.

Con la versione GTX Tourer invece, c’è modo anche di godere di un parabrezza riscaldabile a infrarossi e telecamera a 360 gradi, con Navigatore Discover Pro Max. Il prezzo di partenza non è certo contenuto, come del resto tutte le auto elettriche del giorno d’oggi, con la ID.7 GTX che parte da 70.650 Euro, mentre per la ID.7 GTX Tourer il valore è di 73.650 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F3 Gran Bretagna Sprint Race, le Pagelle: vince Inthraphuvasak, che sorpasso di Boya

Vince Inthraphuvasak a Silverstone con una Sprint magica. Bene Boya che chiude a podio. La…

5 minuti fa

Auto elettriche, che fregatura: tecnologia già messa da parte, l’annuncio shock

Un fulmine a ciel sereno per chi credeva nell’auto elettrica: annuncio shock della Casa Bianca,…

34 minuti fa

Volkswagen ha un grosso problema: costretta a richiamare la sua auto più famosa

Volkswagen: un richiamo che fa rumore, la sua auto più famosa deve tornare indietro. Cosa…

2 ore fa

Quanto sono affidabili i motori cinesi? 4 cilindri e non si rompono mai chi li prova non li cambia più

La Cina alza il livello delle proprie auto, con dei 4 cilindri che sono davvero…

2 ore fa

All-in di Fiat, altroché Panda o Sandero: a novembre esce l’ibrida che sbaraglierà il mercato, ha un prezzo troppo invitante

La Fiat guarda con attenzione al futuro e ora lancia un'offerta pazzesca. Continuano i grandi…

3 ore fa

La promozione per avere Dazn gratis per un anno, tutto in automatico: devi solo acquistare uno di questi prodotti ed è fatta

Occasione d'oro per i clienti Dazn, con la piattaforma che sarà gratis un anno. Siamo…

4 ore fa