La FIAT è pronta a stupire: è già in concessionario anche se non è stata ancora annunciata. Conquisterà il mercato.
Il marketing ha sicuramente un ruolo centrale nel modo in cui i nuovi modelli vengono recepiti dal pubblico e nel loro successo nelle classifiche di vendita. Lo sa bene FIAT, che nel corso del tempo ha ideato campagne pubblicitarie e strategie davvero geniali per i suoi modelli. La decisione per il lancio del nuovo modello ha però davvero incuriosito clienti e addetti ai lavori.
Il marchio torinese continua ad essere il brand più venduto in Italia, forte di una storia secolare e di modelli entrati nella storia culturale dello Stivale. Con il passare degli anni però l’azienda torinese ha allargato i propri orizzonti (non senza qualche critica da parte dell’opinione pubblica del nostro paese) anche al mercato internazionale. Una tendenza sempre più marcata nel corso del tempo e enfatizzatasi ancora di più negli ultimi anni, dove la concorrenza è aumentata e la partita si gioca sempre di più sul campo largo, soprattutto su mercati emergenti che sino a qualche anno fa sembravano essere fuori dai radar.
FIAT ha raccolto enorme successo nel Sud America, in particolar modo in Brasile e Argentina. Il marchio torinese è un vero colosso su questi mercati, tra i più venduti del paese. Proprio nel continente sudamericano, l’azienda ha sorpreso tutti con il suo ultimo modello lanciato sul mercato argentino.
Solitamente, i nuovi modelli vengono prima annunciati, possibilmente in pompa magna con importanti eventi, dalle case automobilistiche, e solo in un secondo momento arrivano in concessionario pronte per essere vendute ai potenziali clienti.
Per la nuova FIAT Cronos l’azienda ha deciso però di mischiare le carte: nonostante la presentazione del modello sia prevista nelle prossime settimane, in argentina alcune concessionarie hanno deciso di anticipare i tempi ed esporre la berlina della casa torinese.
I più attenti hanno già notato le prime modifiche alla nuova Fiat Cronos 2025, dalla griglia al paraurti e dettagli, sino ai nuovi fari sul retro. A restare intatto invece è il motore, il 1.3 benzina da 99 cavalli per l’Argentina e il 1.0 per il Brasile continuano ad essere l’opzione scelta. Ovviamente, c’è grande attesa di conoscere ulteriori dettagli di questo modello, che visto il prezzo favorevole ha tutte le carte di diventare un vero successo.
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…
Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…
Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…
Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…
Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…
La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…