Non+solo+alcol%2C+multe+anche+a+chi+beve+acqua+alla+guida%3A+la+legge+%C3%A8+da+non+credere
derapateallaguidait
/articolo/non-solo-alcol-multe-anche-a-chi-beve-acqua-alla-guida-la-legge-e-da-non-credere/8760/amp/
NEWS

Non solo alcol, multe anche a chi beve acqua alla guida: la legge è da non credere

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le multe alla guida non avverranno solo per chi guida in stato di ebrezza, ma anche l’acqua potrebbe comportare dure sanzioni.

Ormai tutti quanti hanno compreso pienamente come guidare in stato di ebrezza comporti un gravissimo danno non solo per sé, ma anche per coloro che sono in strada con noi. Non è un caso che da diversi anni si sta cercando di risolvere una situazione ormai sempre più complicata, con le sanzioni che sono sempre più frequenti.

Il Governo italiano inoltre sta cercando di cambiare il Codice della Strada, rendendo così sempre più severe le sanzioni, con il rischio di subire non sono una multa che andrà da un minimo di 800 a un massimo di 3200 Euro, ma anche il ritiro della patente. Si stanno portando avanti una serie di iniziative che avranno il compito di migliorare la vita degli automobilisti e non solo.

Per questo motivo vi è una durissima lotta contro il binomio tra alcol e auto. Sono però molto pochi coloro che sanno che non sono solo gli alcolici che possono comportare delle sanzioni. Anche il solo fatto di bere dell’acqua può rivelarsi molto più dannoso rispetto a quanto qualcuno possa pensare, con l’azione che è molto comune, ma non è lecita.

Bere acqua mentre si guida: perché è sbagliato?

Soprattutto nel momento in cui si devono compiere dei viaggi lunghi, sono tanti gli automobilisti che decidono di portare con sé degli snack e soprattutto delle bottigliette d’acqua. Essere sempre idratati è alla base per avere una mente lucida e attiva, ma alle volte si rischia di entrare in infrazione.

Acqua auto (derapate.allaguida.it)

Bere caffè o acqua nel preciso momento in cui si sta guidando non è considerato legittimo, infatti lo si deduce dal Codice della Strada, con la Legge del 30 aprile 1992, numero 285. Non vi è un chiaro divieto specifico di non bere, ma allo stesso tempo è chiaro come il movimento che si effettua per idratarsi, comporti una distrazione, il che rientra dunque nella casistica del 90% delle motivazioni per le quali nasce un incidente.

Nel caso in cui dunque si dovesse prendere una bottiglietta d’acqua spostando la propria visuale dalla strada, ecco che potrebbe scattare una sanzione che andrebbe dagli 87 ai 344 Euro. Una multa dunque molto severa, ma che dimostra come anche i piccoli dettagli possono fare la differenza per evitare degli incidenti. La soluzione migliore in questi casi è sempre quella di fermarsi, anche perché se si ha necessità di bere, significa che la pausa e un po’ di riposo sono decisamente consigliati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Euro 7, le nuove normative sconvolgono l’Europa: per poter guidare bisognerà attenersi a tutto

Euro 7, l'Unione Europea ha ufficializzato le nuove normative, per potere guidare ci si dovrà…

2 ore fa

Assicurazione auto a poco più di 150 euro, è la polizza RC più conveniente in assoluto: finalmente si risparmia

Assicurazione auto, la paghi poco più di 150 euro. Con questa polizza RC risparmi moltissimo,…

3 ore fa

Porsche, arriva la fine anche per l’icona tedesca? La decisione è inaspettata

Porsche, decisione inaspettata per l'icona tedesca: potrebbe cambiare tutto quanto, ecco che cosa sta succedendo. …

4 ore fa

100 milioni ed è fatta, colpo memorabile in Formula 1: va alla Mercedes

La Formula 1 si prepara a vivere un clamoroso colpo di scena: il campionissimo sta…

5 ore fa

Assurdo, hanno elaborato anche la Dacia Bigster: con il tuning è diventata così, estrema ma sempre super economica

Dacia Bigster, anche con il tuning è super low cost: non l'hai mai vista così…

6 ore fa

Ferrari, è arrivata la decisione di Vasseur: vuole farlo subito

Frederic Vasseur ha ormai deciso di farlo subito: la scelta del Team Principal è molto…

7 ore fa