Non+solo+Benzina+e+Diesel%2C+i+rincari+in+Italia+sono+senza+sosta%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pace+per+gli+automobilisti
derapateallaguidait
/articolo/non-solo-benzina-e-diesel-i-rincari-in-italia-sono-senza-sosta-non-ce-pace-per-gli-automobilisti/14194/amp/
NEWS

Non solo Benzina e Diesel, i rincari in Italia sono senza sosta: non c’è pace per gli automobilisti

Pubblicato da
Keivan Karimi

Continuano gli aumenti del carburante e delle ricariche per gli automobilisti italiani, che vivono un momento ricco di rincari e spese elevate.

Chi possiede un’automobile sa bene quanto sia comodo viaggiare su una quattro ruote, capace di raggiungere qualsiasi destinazione. Ma allo stesso tempo diventa decisamente una spesa continua: sono tanti gli oneri da pagare per la gestione di una vettura, a cominciare dalla RC Auto, passando per tasse obbligatorie come bollo o revisione, fino alla spesa più comune, ovvero il rifornimento di carburante.

Proprio in tal senso, in queste prime settimane del 2025 è aumentato il costo di benzina e diesel sul nostro territorio. Il prezzo medio del servito per la verde in autostrada ha superato i 1,910 euro al litro, mentre per quanto riguarda il gasolio ci si attesta a 1,839 euro. Insomma, non proprio una passeggiata per chi utilizza spesso la propria auto per motivi personali o lavorativi.

In tal senso si può prevedere che passare da un’automobile dal motore termico, alimentata a combustione interna, ad una elettrica di nuova generazione possa rappresentare una svolta dal punto di vista della spesa sul rifornimento. In parte è così, ma una ricerca di Chargemap ha svelato che in Italia il costo delle ricariche non è per nulla sotto la media europea.

In Italia è tutto più caro: i costi delle ricariche elettriche tra i più costosi d’Europa

Basta fare il raffronto tra il costo di una ricarica per un veicolo BEV in Italia e nel resto del vecchio continente. Si prende ad esempio come riferimento Electra, la rete di ricarica più diffusa nel nostro paese da un paio di anni. Ricaricare nelle sue colonnine un’auto elettrica costa mediamente 0,79 euro al kWh.

In Italia è tutto più caro: i costi delle ricariche elettriche tra i più costosi d’Europa (Ansa foto) – Derapate.allaguida.it

Sulla carta sembra una cifra fattibile e non esosa, ma non farà piacere scoprire che in paesi come Francia e Lussemburgo lo stesso tipo di ricarica costa appena 0,49 €/kWh, in Belgio e nei Paesi Bassi 0,64 €/kWh, mentre in Austria arriviamo a 0,65 €/kWh. Persino in Svizzera si paga meno: 0,6 CHF/kWh, al cambio diretto 0,64 €/kWh.

Anche su altre piattaforme di ricarica il risultato è lo stesso. Octopus Energy, forse meno cara della concorrente, arriva a costare in Italia 0,67 euro al kWh per un rifornimento di 380 kW. Ma in Francia si può effettuare la stessa tipologia di operazione a soli 0,30 €/kWh.

La situazione è delicata in tutta Europa, ma fa impressione vedere come in Italia vi sia un caro prezzi anche sulla ricarica elettrica che mette in difficoltà le tasche dei cittadini. L’unica anomalia è Tesla con i suoi SuperCharger, che ha bloccato le tariffe di ricarica sui 0,46 €/kWh.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

9 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

19 ore fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

21 ore fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

1 giorno fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

2 giorni fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

2 giorni fa