Non+solo+Fiat%2C+tremano+operai+e+dipendenti%3A+il+colosso+dei+motori+pronto+a+tagliare+tutto
derapateallaguidait
/articolo/non-solo-fiat-tremano-operai-e-dipendenti-il-colosso-dei-motori-pronto-a-tagliare-tutto/9662/amp/
Categories: NEWS

Non solo Fiat, tremano operai e dipendenti: il colosso dei motori pronto a tagliare tutto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La situazione si sta facendo ormai sempre più critica per molti lavoratori, con un altro colosso che è prossimo a duri tagli.

Il mondo dei motori deve cercare di dare il prima possibile delle risposte a coloro che lavorano nel settore, con tantissimi operai che versano in condizioni disperate. I licenziamenti sono ormai all’ordine del giorno ed è necessario che l’Unione Europea, se davvero vuole continuare su di un discorso legato solo all’elettrico, deve mettere le aziende nelle migliori condizioni possibile.

I lavoratori devono essere sempre rispettati, perché senza di loro non sarebbe possibile sviluppare auto e darli in mano ai clienti. Sono la colonna portante di una società, perché se da un lato è giusto sottolineare come ai vertici debbano far quadrare i conti, condizione di certo non semplice, dall’altro c’è chi deve completare l’opera lasciata solo su carta.

Il Gruppo Stellantis sta avendo moltissimi problemi da questo punto di vista, con alcune strategie commerciali che non sono state di certo delle migliori. A Mirafiori la situazione ormai è sempre più critica, con la produzione che sarà bloccata ancora a dicembre, salvo riprendere solo nel 2025. Anche negli USA la situazione però non si placa e le proteste continuano.

Stellantis taglia negli USA: le fabbriche a rischio

Dopo un settembre 2023 davvero di fuoco, con UAW, ovvero Union Automobile Workers, che ha scioperato per diverse settimane per poter avere un contratto dignitoso, ora siamo ancora dentro nelle problematiche per i lavoratori. Lo si vede come ormai siano prossimi diversi licenziamenti da parte di Stellantis, partendo dalla sede dell’Ohio.

UAW (Ansa – derapate.allaguida.it)

In questo stabilimento infatti avviene la produzione della Jeep Gladaitor, un modello straordinario e molto apprezzato negli USA, ma ora saranno circa 1000 i licenziamenti. Non va di certo meglio nella sede del Michigan, luogo invece nel quale avviene la produzione della RAM 1500 Classic, altro modello che non sarà più costruito e non vedrà un rimpiazzo.

Questa volta il taglio rischia di essere ancora più significativo, con un totale di ben 2450 lavoratori lasciati a casa. Ora però è salito al potere Donald Trump, con il repubblicano che ha intenzione di cambiare la situazione legata ai metalmeccanici. Secondo formulapassion.it, il tycoon ha promesso imposte del 100% nel momento in cui Stellantis avesse pensato di spostare la produzione dagli USA al Messico. Non si sa se ciò basterà, ma serve che la politica si avvicini alle aziende con le idee e non con le sanzioni, con questi braccio di ferro che servono a poco.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

McLaren lancia il modello più esclusivo di sempre: è un omaggio unico con dettagli mai visti prima

Questa McLaren è la più esclusiva di sempre: omaggio unico, mai visto prima. E' curato…

9 ore fa

La Ferrari Purosangue più “cafona” mai vista: così hanno proprio esagerato

La Ferrari Purosangue cambia volto: non l'hai mai vista così, è la più "cafona" mai…

10 ore fa

Formula 1, tifosi al settimo cielo: ufficiale il grande ritorno, l’hanno appena annunciato

Novità importanti per la F1, con i tifosi che sono al settimo cielo. La stagione…

12 ore fa

Briatore in Ferrari, arriva l’annuncio definitivo: nessuno se lo aspettava

Briatore alla Ferrari sarebbe un sogno per molti, ma ora c'è l'annuncio definitivo. Uno dei…

15 ore fa

L’e-bike che diventa uno scooter e sembra un piccolo Cybertruck: guardate cos’hanno creato, con 3000 euro sei in sella al futuro

Le eBike stanno diventando sempre più apprezzate sul mercato e ora è tempo di ammirare…

23 ore fa

Non si useranno più in Autostrada, il Ministero ha deciso: tutti obbligati a mettersi in regola altrimenti la sbarra non si alza

Le autostrade si rivoluzionano e ora non sarà più possibile utilizzare questo accessorio. La mobilità…

24 ore fa