Non+solo+Honda+e+BMW%2C+quante+offerte+ora%3A+crollano+i+prezzi+delle+moto
derapateallaguidait
/articolo/non-solo-honda-e-bmw-quante-offerte-ora-crollano-i-prezzi-delle-moto/4843/amp/
NEWS

Non solo Honda e BMW, quante offerte ora: crollano i prezzi delle moto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

BMW e Honda sono dei colossi nel mondo delle moto, ma ci sono tanti altri marchi che ora stanno spopolando.

Il periodo storico odierno mette in evidenza come BMW e Honda siano probabilmente i marchi che hanno dimostrato di crescere sempre di più, con le maxi enduro tedesche e giapponesi che sono tra le più richieste. La R 1300 GS e la Africa Twin, nonostante i loro costi non troppo contenuti, sono due delle tre moto più vendute in Italia, il che testimonia come ci sia grande richiesta per loro.

Oltre a questa gamma però non si può certo dimenticare nemmeno il grande sviluppo e attenzione che vi è dietro alle naked. Si trattano di moto che hanno spopolato, e continuano a farlo, soprattutto negli Stati Uniti, ma che da anni sono molto richieste anche in Italia e in tutta Europa.

Lo si vede con alcuni modelli straordinari come per esempio la Kawasaki Z900, un modello che permette di garantire una guida sportiva grazie al manubrio rialzato. Di recente inoltre ha visto abbassarsi sensibilmente il proprio prezzo, tanto è vero che è passata da 10.390 Euro a soli 9090 Euro, ma non è l’unica che in questo periodo ha deciso di venire incontro al conto corrente dei propri clienti.

Aprilia e non solo: quante naked da favola

Che l’Italia sia una delle grandi Patrie del mondo delle motociclette è chiaro e fuori discussione, con la Aprilia che dunque non poteva rimanere a guardare. Per questo motivo ha deciso di dare forma alla Tuono 660, un modello che lo si può richiedere anche da 48 cavalli, in modo tale da poter essere usato anche da coloro che hanno solo la patente A2, ma nella versione da 95 cavalli presenta 750 Euro di sconto sugli accessori, dopo la spesa di 11.999 Euro per averla.

Aprilia Tuono 660 (Aprilia Press Media – derapate.allaguida.it)

Interessante anche l’offerta che ha presentato la Husqvarna con la sua 125, con questa che passa da 5730 a soli 3990 Euro, ma anche per la più potente 401 non mancano le occasioni. Nel suo caso infatti il prezzo di vendita iniziale era di 6780 Euro, ma gli appassionati del marchio svedese la potranno portare nel proprio garage per soli 5550 Euro.

Molto interessante anche l’offerta del nuovo che avanza, ovvero la QJ Motor, che per la sua SRV 550 vuole il massimo. Il prezzo di partenza è di 5999 Euro, ma oltre a questo si potranno aggiungere degli accessori dal valore di 1000 Euro senza dover spendere nemmeno un soldo, con la casa cinese che dunque sa come “viziare” gli italiani.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, addio ai GP di Imola e Monza? Decisione a sorpresa della Meloni

Pazzesca novità per quanto riguarda i GP di Imola e di Monza, con la decisione…

19 minuti fa

Formula 1, Ferrari annuncia il fallimento: la decisione spiazza Leclerc e Hamilton

La Ferrari annuncia un grande cambiamento, con Leclerc ed Hamilton che sono senza parole ed…

1 ora fa

Dacia ha lanciato l’app salva automobilisti: ti risolve (gratis) un problema che ti toglie il sonno

La Dacia alza sempre di più il livello della propria tecnologia e ora c'è un'app…

2 ore fa

Fai il pieno e non ti fermi più per giorni, e di Dacia l’auto per i macina chilometri: di eccezionale ha anche il prezzo

La Dacia colpisce ancora: ecco l'auto in grado con un pieno di percorrere tantissimi chilometri…

3 ore fa

BMW si unisce insieme ad altri due big per il nuovo carburante: altro che elettrico e diesel bio

La BMW alza ancora di più l'asticella e ora ha trovato il modo di unirsi…

4 ore fa

Addio Stellantis, la fusione potrebbe stravolgere tutto: John Elkann esce allo scoperto

Voci di fusione per Stellantis: inizia una nuova era? John Elkann esce allo scoperto, ecco…

5 ore fa