Non+solo+Sandero%2C+Dacia+fa+jackpot+con+il+nuovo+SUV%3A+il+prezzo+%C3%A8+la+sua+forza
derapateallaguidait
/articolo/non-solo-sandero-dacia-fa-jackpot-con-il-nuovo-suv-il-prezzo-e-la-sua-forza/4641/amp/
NEWS

Non solo Sandero, Dacia fa jackpot con il nuovo SUV: il prezzo è la sua forza

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Dacia ha da poco tolto i veli ad un nuovo modello, che punta su un prezzo da cineteca. Ecco tutti i dettagli sul gioiello.

Il successo della Dacia è ormai un dato di fatto, una scalata che ha portato la casa rumena al vertice del mercato europeo. Com’è ben noto, il segreto di queste vetture sta quasi tutto nel loro prezzo basso, anche se c’è da sottolineare un deciso cambio di passo sul fronte della qualità e del design, che rispetto a pochi anni fa ha raggiunto dei livelli molto buoni, molto apprezzati dai clienti.

Dacia modello eccezionale – Derapateallaguida.it

Al giorno d’oggi, la gamma di casa Dacia si sta ampliando di anno in anno, e per il 2025 è atteso il debutto della nuova Bigster, che da molti è già stata definita come una Duster XL. Nelle prossime righe, daremo ampio spazio ad una delle ultime novità del brand dell’Est Europa, una citycar “speciale”, che spicca per un prezzo assolutamente irrisorio, che mette in imbarazzo le dirette concorrenti. Andiamo a scoprire di che auto si tratta e quanto costa.

Dacia, tutto sull’elettrica Spring

La Dacia non è un brand che vuole puntare sulle auto elettriche, e crede fermamente nell’ibrido tra benzina e GPL. Tuttavia, nel 2024 è quasi obbligatorio avere una BEV nella gamma, ed il brand di proprietà del gruppo Renault può vantare la presenza della Spring, ovvero un piccolo Urban SUV alimentato a batteria, e che si distingue per essere l’auto ad emissioni zero meno costosa in assoluto sul mercato europeo.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Derapateallaguida.it

Per chi fosse interessato al suo acquisto, la Spring parte da appena 17.900 euro se si opta per la versione Essential con potenza di 45 cavalli, vale a dire la più basic e meno potente in assoluto. Tuttavia, se si desidera l’allestimento top di gamma e la spinta massima di 65 cavalli, vi basteranno comunque 19.900 euro, il che ci fa capire quanto quest’auto sia economica in ogni suo aspetto. Gli esperti del sito web “AlVolante.it” hanno avuto modo di provarla, mettendone a nudo pregi e difetti.

Ebbene, la Dacia Spring convince per il prezzo ed anche per i comfort di guida che regala in città, e viene sottolineato il miglioramento fatto sullo sterzo rispetto alla prima generazione. L’autonomia massima è di soli 220 km, e questo, assieme ad una potenza molto scarsa, è il motivo per il quale ne viene consigliato l’acquisto solo a chi intende utilizzarla in città. Non è infatti indicata per allontanarsi troppo dai centri urbani per ora.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

3 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

4 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

4 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

5 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

6 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

7 ore fa