Il CEO toglie ogni speranze per gli appassionati, con l’addio alla mitica coupé che ora è ufficiale.
In questi anni stanno cambiando moltissimi aspetti del mondo dei motori, con la gamma della maggior parte delle aziende che sta diventando sempre più elettrico. Questo però sta comportando alcuni problemi per le aziende, con le vendite che di certo non stanno andando nella direzione sperata.
Allo stesso modo però si deve anche tenere in considerazione il fatto di come la maggior parte delle aziende debbano fare leva sui SUV. Questi sono i modelli che al giorno d’oggi sono maggiormente richiesti, tanto è vero che in Europa rappresentano oltre il 50% delle vetture vendute negli ultimi anni.
Un marchio che ha deciso di puntare moltissimo su questa tipologia di auto è l’Audi. Il colosso di Ingolstadt sa bene che attualmente deve pensare quanto più possibile alla conquista del settore, anche se purtroppo questo ha portato all’addio di uno dei coupé più leggendari della storia e che a quanto pare non tornerà.
Nel 2023 è arrivata la fine del progetto di uno dei modelli più iconici di casa Audi, ovvero la TT. Un coupé che nel corso degli anni si è fatto amare moltissimo, con le dimensioni che sono molto contenute, con una lunghezza da 419 cm, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 134 cm, con il peso complessivo che è di 1230 kg.
La motorizzazione al proprio interno è stata di vario genere negli anni, con la versione basilare che era un 4 cilindri da 1800 di cilindrata e con erogazione massima di 180 cavalli. La TT però arrivava anche a una variante in grado di toccare un picco massimo sensazionale di ben 400 cavalli. L’uscita dal mercato della TT ha sicuramente lasciato perplessi molti clienti, ma con la presentazione del Concept C vi erano grandi speranze per Audi per un ritorno del modello storico.
A bloccare ogni possibile speranza per gli appassionati ci ha pensato direttamente il CEO Gernat Dollner, con questi che spiegato come il nuovo coupé garantirà un sistema di guida pratico, intuitivo e più veloce rispetto al passato. Si tratterà di una sportiva elettrica che però non andrà a rappresentare l’evoluzione né della TT né della R8. Un modo dunque per poter separare la tradizione dall’innovazione, con Audi che dunque non vuole che ci siano dei paragoni diretti tra le vecchie varianti termiche e le nuove elettriche.
La Ferrari fa sognare i tifosi e lo fa con una nuova grande firma. Ancora…
Elettra Lamborghini è pronta per la nuova esperienza da conduttrice e c'è sempre più attesa.…
C'è ufficialmente un nuovo Gran Premio in Formula 1 il prossimo anno: l'annuncio è appena…
Continuano le offerte in casa Jeep e questo straordinario modello ora costa pochissimo. Sono sempre…
Arriva uno scooterone finalmente tutto italiano, con un prezzo davvero concorrenziale e con un dato…
La Ferrari in questa stagione ha deluso e ora arrivano degli attacchi pesanti. La stagione…