Non+vogliono+produrre+pi%C3%B9+la+Grande+Panda%3A+decisione+pazzesca+di+Fiat
derapateallaguidait
/articolo/non-vogliono-produrre-piu-la-grande-panda-decisione-pazzesca-di-fiat/29067/amp/
curiosità

Non vogliono produrre più la Grande Panda: decisione pazzesca di Fiat

Pubblicato da
Beatrice

La decisione di FIAT sorprende tutti quanti: non vogliono più produrre la Grande Panda, ecco che cosa sta succedendo. 

Il brand Panda è una vera gallina dalle uova d’oro per FIAT. L’amatissima utilitaria della casa torinese continua ad essere il veicolo più venduto nel nostro paese, anche in questa parte del 2025 in cima alle classifiche. Per questo l’azienda ha deciso di “sdoppiare” l’amatissima auto realizzandone una nuova versione SUV: la FIAT Grande Panda ha già dimostrato tutto il suo potenziale sul mercato.

A pochi mesi dal suo arrivo nei concessionari, si è già imposta come una delle vetture più convenienti del segmento nel continente europeo, tra le poche a non sfigurare di fronte alla rivale Dacia o alle temibili auto low cost che arrivano dalla Cina. Non tutto oro, però è quello che luccica: se la Grande Panda sta regalando ottime soddisfazioni dal punto di vista del mercato, sta anche mettendo in luce tutte le difficoltà produttive dietro alla realizzazione di questo modello, tanto da aver costretto l’azienda ad una decisione destinata a fare discutere.

Fiat Grande Panda, nessuno vuole più lavorarci: l’azienda costretta a correre ai ripari

La Grande Panda è prodotta nello stabilimento di Kragujevac, in Serbia, centrale per le strategie di Stellantis. La fabbrica, però, secondo le ultime indiscrezioni riportate da Italpassion starebbe faticando a tenere il passo con la grande richiesta per il modello. In particolare, sarebbe la mancanza di personale a causare i ritardi e le difficoltà nella realizzazione del modello, tanto che Stellantis sarebbe corsa ai ripari.

Fiat Grande Panda, nessuno vuole più lavorarci: l’azienda costretta a correre ai ripari (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Sono infatti previste nuove assunzioni nello stabilimento, secondo AutoKlub circa 800 lavoratori provenienti da Nepal e Marocco dovrebbero arrivare in Serbia. Numeri impressionanti, che hanno fatto discutere: sono infatti moltissimi i disoccupati in città, perché dunque andare a ricercare lavoratori in Nepal e Marocco? I sindacati accusano FIAT di dare salari troppo bassi: la gente del posto, insomma, si rifiuterebbe di lavorare per un compenso così basso, costringendo l’azienda a ricercare fuori dal continente europeo.

Un lavoratore di Kragujevac guadagna circa 70.000 dinari al mese, pari a 597 euro, sopra il salario minimo ma meno dei 920 euro dichiarati mediamente dalla popolazione serba, e molto meno, per esempio, dei lavoratori italiani che sono stati di recente chiamati per rinforzare il personale dello stabilimento. I bassi salari dunque, secondo i sindacati, costringono i lavoratori a lasciare lo stabilimento dopo poco tempo e sono alla base delle difficoltà di FIAT di ricercare del nuovo personale.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

2 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

1 giorno fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa