Nostalgia+della+Smart+For+Two%3F+L%26%238217%3Berede+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0%3A+%C3%A8+completissima+e+costa+molto+meno
derapateallaguidait
/articolo/nostalgia-della-smart-for-two-lerede-ce-gia-e-completissima-e-costa-molto-meno/25470/amp/
Categories: NEWS

Nostalgia della Smart For Two? L’erede c’è già: è completissima e costa molto meno

Pubblicato da
Beatrice

Questa auto punta a fare dimenticare la Smart For Two, ha buona qualità e costa molto meno. Ecco di cosa si tratta.  

La Smart ha certamente cambiato il mercato europeo per quanto riguarda il segmento delle citycar. Il suo ingresso sul mercato negli anni ’90 è stato un vero terremoto per le rivali: questo veicolo dalle dimensioni compatte, facile da guidare e da posteggiare e dal particolare design squadrato ha ben presto conquistato gli automobilisti.

Con il tempo, però, il mercato si è spostato sempre di più verso veicoli di grandi dimensioni, come SUV e fuoristrada, che hanno preso sempre più spazio nei listini delle aziende ai danni delle auto di piccoli dimensioni. Smart, grazie al successo della sua minicar, è oggi un brand a sé stante, che ha però deciso di abbandonare la strada che la aveva resa famosa per dedicarsi alla produzione di veicoli più in linea con quelle che sono le tendenze attuali.

L’addio alla Smart For Two, però, non è stato accolto positivamente dagli appassionati, che continuano a ricercare questo modello sul mercato dell’usato e a richiederne una nuova produzione. Su questo fronte non sono ancora in arrivo notizie ufficiali, ma nell’ultimo periodo il segmento delle minicar e dei quadricicli elettrici sembra avere avuto nuova linfa, e sono disponibili diversi modelli pronti a fare le veci della Smart.

BAW1, ecco la nuova erede della Smart

In Cina il segmento dei quadricicli elettrici e delle minicar è particolarmente gettonato, sulla scia anche dell’enorme diffusione delle keicar di origine giapponese sul mercato asiatico. Adesso è in arrivo sul mercato europeo un nuovo veicolo dai costi contenuti. La BAW1 è un quadriciclo di categoria L7, può dunque essere guidato anche prima di avere compiuto 16 anni. Un dettaglio che rende questo veicolo una alternativa per i giovanissimi al classico scooter.

BAW1, ecco la nuova erede della Smart (BAW) – derapate.allaguida.it

Ha appena 3,16 metri di lunghezza, per 1,49 di larghezza e 1,58 metri di altezza, e può ospitare 2 o 4 passeggeri a seconda della diversa omologazione. E’ alimentata da un motore elettrico da 13 kW e ha 170 km di autonomia. Raggiunge una velocità massima di 90 km/h. Il prezzo di questo veicolo è di 14.900 euro nellla versione 2 posti e 15.900 per la 4 posti. La top di gamma, la versione City a 4 posti, ha invece il prezzo di 17.300 euro. E’ disponibile anche una versione pensata più che altro per un utlizzo professionale, la versione Work destinata al trasporto merci a 2 posti, che ha un costo di 15.738 euro.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Acqua cristallina e poco affollamento, in uno di questi cinque posti potresti trascorrere un weekend rilassante a fine agosto: starai benissimo

Acqua cristallina e poco affollamento: in uno di questi posti da cartolina ti godi il…

4 ore fa

Ne hanno vendute oltre 50 milioni, finalmente saprai qual è l’auto più acquistata della storia: il verdetto non è quello che pensi

Questa è l'auto più acquistata di sempre: non se la aspetta nessuno, ha venduto oltre…

6 ore fa

La Fiat da 10.000 euro è realtà, sconto più incentivo statale: occasionissima tra pochi giorni

La Fiat ha dato vita in questi anni ad auto eccezionali, con lo sconto su…

7 ore fa

Uno yacht maestoso sta affascinando tutti in Sardegna: guardate che spettacolo, il proprietario è un imprenditore ricchissimo

Yacht incredibile, ha conquistato tutti quanti in Sardegna: è un vero spettacolo. E' un imprenditore…

8 ore fa

MXGP Svezia, le Pagelle: Febvre fa doppietta e crolla Coenen, che peccato per Gifting

Trionfo di Romain Febvre in Svezia, con il francese che vince Gara 1 e Gara…

8 ore fa

Tutti lo amano ma nessuno sa perché l’Alfa Romeo si chiama così: c’è una doppia origine dietro, che storia

Alfa Romeo è uno dei marchi più amati dell'industria dei motori, ma in quanti sanno…

9 ore fa