Nuove+fabbriche+auto+in+Italia%2C+migliaia+di+posti+di+lavoro+in+arrivo%3A+il+colosso+a+sorpresa+scende+in+campo
derapateallaguidait
/articolo/nuove-fabbriche-auto-in-italia-migliaia-di-posti-di-lavoro-in-arrivo-il-colosso-a-sorpresa-scende-in-campo/15018/amp/
Categories: NEWS

Nuove fabbriche auto in Italia, migliaia di posti di lavoro in arrivo: il colosso a sorpresa scende in campo

Pubblicato da
Antonio Pinter

Il gigante cinese BYD punta sulla componentistica italiana per i suoi nuovi stabilimenti europei. Una scelta che potrebbe portare importanti commesse alle nostre aziende.

Solo pochi mesi la crisi sembrava senza uscita, tra le esitazioni di Stellantis e il mancato decollo dei molti piani alternativi formulati fino a ora. L’auto italiana sembrava sul punto di cedere, insieme al suo know how, al suo indotto, a un mondo che respira da sempre meccanica, benzina e velocità.

Sembra che qualcosa di grosso sia successo in queste ore: il settore automotive italiano, con la sua rete di fornitori specializzati, ha attirato l’attenzione di uno dei più grandi produttori mondiali di auto elettriche. Le nostre aziende, sparse tra Nord e Centro Italia , potrebbero presto diventare fornitrici di BYD. Il colosso cinese cerca partner affidabili per i suoi nuovi stabilimenti europei. Gli incontri sono già fissati.

Il piano di BYD per l’Italia

Tutto si svolgerà a Torino, dal 20 al 22 febbraio. I rappresentanti di BYD incontreranno i produttori italiani di componenti auto. Gli stabilimenti da rifornire sorgeranno in Ungheria e Turchia. Il primo aprirà i battenti alla fine del 2025, il secondo nel 2026.

La gamma Byd – derapateallaguida.it

A guidare l’operazione c’è Alfredo Altavilla, che conosciamo bene: ex braccio destro di Marchionne in FCA, oggi lavora come consulente speciale di BYD per l’Europa. Conosce ogni ingranaggio dell’industria italiana. Sa dove trovare i fornitori giusti.

La scelta di produrre in Europa non è casuale. Gli stabilimenti in Ungheria e Turchia permetteranno a BYD di evitare i dazi sulle auto elettriche cinesi. Le fabbriche avranno bisogno di tutto: dalle sospensioni agli interni, dall’elettronica ai sistemi di sicurezza. Solo le batterie resteranno made in China – le famose blade battery sono il fiore all’occhiello di BYD.

I fornitori italiani dovranno dimostrare di essere all’altezza. Gli incontri di febbraio serviranno per capire se ci sono le basi per collaborare. I tecnici cinesi spiegheranno le loro tecnologie. I nostri produttori mostreranno cosa sanno fare. Non sarà una passeggiata: i prezzi dovranno essere competitivi con quelli asiatici.

La vicinanza geografica gioca a nostro favore. Trasportare componenti dalla Cina costa tempo e denaro. Le aziende italiane potrebbero rifornire gli stabilimenti in modo più rapido ed efficiente. Hanno anche un altro asso nella manica: decenni di esperienza con i grandi marchi europei.

Il settore della componentistica italiana potrebbe ricevere la spinta di cui ha bisogno. Nuovi ordini significano più lavoro. Più lavoro vuol dire più investimenti e assunzioni. In questo momento di passaggio all’elettrico, un’iniezione di fiducia farebbe proprio bene.

Altavilla l’aveva detto in una recente intervista: “L’Europa ha una filiera di componentistica eccellente. Vorrei spingere la filiera italiana a essere protagonista in questo percorso”. Ora quella porta si sta aprendo. Sta ai nostri produttori dimostrare di saperla attraversare. E certamente lo faranno

Antonio Pinter

Recent Posts

Colpaccio in MotoGP, arriva la stella della Formula 1: si è comprato direttamente tutto il team

In MotoGP giunge una nuova grande notizia, con una stella della F1 che si è…

42 minuti fa

Spunta la Smart cinese dai consumi top: è ancora più compatta e ha tanta tecnologia

E' ancora più compatta e tecnologica. Ecco la Smart cinese che vanta consumi top. Dopo…

2 ore fa

BMW, previsione catastrofica per il futuro: cosa accadrà davvero con l’elettrico

La BMW sta sviluppando una nuova gamma di motori e veicoli elettrici, ma il gran…

4 ore fa

Nissan pronta a fare a pezzi Toyota e Hyundai: il suo nuovo motore utilizza una tecnologia mai vista prima

Il suo nuovo motore sfrutta una tecnologia inedita. Così Nissan si prepara a mettere a…

5 ore fa

Il SUV a Gpl ce l’ha anche Kia, te lo danno anche a noleggio con una nuova formula all inclusive: mai così conveniente

KIa, nuovo SUV a GPL, lo puoi avere anche a noleggio. Nuova formula, non è…

7 ore fa

Schumacher, rivelazione choc dopo anni: tifosi sbigottiti, l’ha fatto al compagno di squadra

Notizia pazzesca su Michael Schumacher, con le dichiarazioni che lasciano senza parole. Ci sono ben…

9 ore fa