Nuovi+autovelox%2C+incubo+per+gli+automobilisti+in+queste+strade%3A+grosse+novit%C3%A0+in+arrivo
derapateallaguidait
/articolo/nuovi-autovelox-incubo-per-gli-automobilisti-in-queste-strade-grosse-novita-in-arrivo/14696/amp/
NEWS

Nuovi autovelox, incubo per gli automobilisti in queste strade: grosse novità in arrivo

Pubblicato da
Angelo Papi

I nuovi autovelox sono un incubo per gli automobilisti e stanno portando a diverse multe in più: ora però ci sono grosse novità in arrivo proprio su questo fronte

I dispositivi per il controllo della velocità saranno rivisti e porteranno ad alcuni cambiamenti per quanto riguarda i Comuni. Ovviamente il discorso viene fatto per la sicurezza degli automobilisti e per evitare un gran numero di incidenti.

Parlare di autovelox è sempre rischioso, perché se da una parte sono uno strumento necessario per regolarizzare l’andamento in auto e far rispettare le regole sui limiti di velocità, dall’altro sono spesso un modo per fare cassa, come confermato anche dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Per questo il Governo, anche con il nuovo Codice della Strada, sta cercando di diminuire questo meccanismo innescato dai Comuni, provando a tutelare ove possibile gli automobilisti. Ad onor del vero questo non succede sempre, anzi, a volte avviene proprio il contrario. Poi ci sono dei casi limite, in cui anche la diminuzione della presenza di autovelox sul territorio può trasformarsi in una notizia negativa per gli automobilisti.

Nella fattispecie citiamo il caso dei sindaci del Torinese, che si sono trovati di fronte ad un paradosso. A spiegarlo è stato Fabio Giulivi, sindaco di Venaria, che ha voluto affrontare il tema del vuoto legislativo che da quasi un anno impedisce l’installazione di dispositivi di controllo della velocità. Si perché dall’aprile 2024, quando la Corte di Cassazione ha stabilito che per installare un autovelox servono sia l’autorizzazione degli enti superiori sia l’omologazione di un’azienda competente, il margine di manovra delle amministrazioni locali è diminuito.

Nuovi autovelox, brutte notizie per i Comuni: c’è un limite all’installazione

Come ricordato dal sindaco Giulivi, però, in Italia non esistono aziende che possono effettuare l’omologazione richiesta. Gli uffici tecnici, temendo il rischio di sanzioni per danno erariale, si rifiutano di firmare bandi e stanziamenti. Anche con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, dallo scorso 14 dicembre 2024, nessun cambiamento è stato introdotto per chiarire il problema delle omologazioni. Tra l’altro la deputata della Lega e membro della Commissione Trasporti, Elena Maccanti, ha ribadito che una norma per equiparare autorizzazione e omologazione è stata eliminata con un emendamento.

Nuovi autovelox, brutte notizie per i Comuni: c’è un limite all’installazione (Derapate.allaguida – ANSA)

 

In questo momento c’è un tavolo tecnico interministeriale tra i ministeri di Trasporti, Interno e Imprese per trovare una soluzione al problema, anche perché se da un lato non possono essere messi nuovi autovelox, dall’altro vengono “iper utilizzati” gli altri presenti e questo può non essere un bene per gli automobilisti.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

5 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

7 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

8 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

9 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

10 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

11 ore fa