Verstappen è il re della F1, ma ora arriva una firma milionaria che mette in crisi l’olandese.
Da un po’ di anni a questa parte nessuno ha modo anche solo vagamente di poter tenere testa a quel fenomeno assoluto che è Max Verstappen. Certo, quest’anno non vincerà il titolo mondiale, troppa la differenza tra McLaren e Red Bull, ma il fatto di essere terzo, primo tra coloro che hanno auto normali, fa capire come sia sempre lui il punto di riferimento.
Perché non è incappato in una giornata no Super Max in Ungheria, ma quello è il livello della Red Bull da inizio anno e solo la sua immensa classe ha potuto nascondere la polvere sotto al divano. Verstappen dunque punta a vincere nel prossimo futuro, motivo per il quale molti erano convinti di uno prossimo addio alla Red Bull.
Ricordiamo come la casa austriaca dal 2026 monterà motori Ford, con il nuovo progetto che è tutto da scoprire. Tra le scuderie che erano interessate a mettere sotto contratto Verstappen, e che avevano la forza economica per farlo, c’era la Mercedes, con l’accordo tra le parti che a un certo punto sembrava vicino, ma ora arriva un nuovo contratto firmato che cambia tutto.
Ancora una volta la Mercedes è al centro delle trattative per la coppia di piloti del futuro e alla fine è lo stesso Toto Wolff, Team Principal della casa tedesca, che ha annunciato il rinnovo di contratto con George Russell. Il britannico andrà a percepire uno stipendio davvero molto generosa dalla scuderia tedesca, dato che si parla di una base da 30 milioni dollari, poco meno di 30 milioni di euro.
Il pilota di punta di casa Mercedes del resto chiedeva solo di essere equiparato agli stipendi di Lando Norris in McLaren e di Charles Leclerc in Ferrari. Vedendo le sue prestazioni, ci sono ben pochi dubbi sul fatto che sia più che meritato, visto che stiamo parlando di uno dei migliori piloti della sua generazione.
Il rapporto personale tra Russell e Verstappen non è dei migliori, per usare un eufemismo, dunque il rinnovo di George taglia fuori dalla lista di piloti del futuro di Mercedes Super Max. Per il 2026 Verstappen continuerà a correre in Red Bull e capirà in che direzione sta andando il progetto e poi deciderà se potrà mai avere un futuro nella Stella.
La Fiat da anni dà una mano ai propri clienti e ad agosto arriva una…
I motori di auto e moto si fanno sempre più prestazionali e intanto sono in…
L'Africa sta crescendo sempre di più e l'Italia ci punta moltissimo anche nel settore delle…
Lewis Hamilton non sta di certo vivendo una grande stagione e il suo umore è…
Sky vede nel calcio da sempre una grande occasione di crescita e ora si accaparra…
Nuove polemiche in vista per la nuova Legge, con il Codacons che è molto duro.…