Nuovo+Codice+della+Strada%3A+Salvini+rincara+la+dose%2C+arriva+l%26%238217%3Bannuncio
derapateallaguidait
/articolo/nuovo-codice-della-strada-salvini-rincara-la-dose-arriva-lannuncio/14344/amp/
Categories: NEWS

Nuovo Codice della Strada: Salvini rincara la dose, arriva l’annuncio

Pubblicato da
Antonio Pinter

Parla Salvini, e promette una applicazione ancora più diligente del nuovo codice. Vi spieghiamo perché al volante occorre stare da oggi ancora più attenti.

Turro è partito con critiche feroci, che negli ultimi giorni si sono trasformate in un silenzio sempre più imbarazzato. Diciamoci la verità, messuno se lo aspettava, eppure è successo davvero: il nuovo Codice della Strada funziona. Sembrava un accrocchio di norme mal combinate e poco in armonia tra loro. Invece occorre dare ragione a chi lo ha sostenuto.

Il Nuovo Codice, e questa è la notizia, funzione. Le strade italiane non sono diventate più caotiche ma più sicure. Gli automobilisti guidano con più attenzione, i controlli sono aumentati. Le sanzioni, almeno per ora, sono un deterrente più che efficace. I risultati si vedono già dopo il primo mese, nero su bianco, in numeri che raccontano una storia sorprendente.

I numeri sono con lui

Vediamo qualche cifra. Gli incidenti sono diminuiti dell’8,6%. Dati più che confortanti: 5.371 incidenti contro i 5.879 dell’anno scorso. Il dato più importante, quello che scalda il cuore, riguarda le vite salvate: gli incidenti mortali sono scesi del 31%, da 113 a 78. 43 famiglie sono salve: non hanno ricevuto la notizia fatale, incubo di chiunque ha un amico o un parente sulla strada.

Incidenti in netto calo – derapateallaguida.it

Buone notizie anche per gli incidenti meno gravi. I sinistri con feriti importanti sono diminuiti dell’11,5%, passando da 2.255 a 1.995. Le persone ferite sono state 2.957 invece di 3.388, con un calo del 12,7%. Comunque la si pensi sulle norme, sono numeri che rassicurano e di cui tutti dobbiamo essere felici.

Il nemico numero uno della sicurezza? Lo sappiamo già, è il cellulare.  In trenta giorni sono state ritirate 2.500 patenti per guida pericolosa, telefonica. Le regole sull’alcol non sono cambiate nei limiti, sono solo diventate più severe per i recidivi. Eppure la gente inizia a capire: anche qui l’incidenza dei sinistri appare in calo, anche se serviranno dati più precisi.

Il pugno duro, insomma, sta funzionando. Niente sconti a nessuno, e certamente non a chi occupa i posti dei disabili. Un’altra buona notizia, per una battaglia civile che nessuno ha mai voluto combattere davvero.

Ogni incidente evitato significa un futuro che non viene spezzato e una famiglia che rimane unita, anche se magari non lo sa. La strada per una mobilità completamente sicura è ancora lunga, tortuosa come una mulattiera di montagna. I primi risultati brillano come luci nella notte: gli italiani stanno cambiando, guidano con più attenzione, proteggono la vita propria e degli altri. Salvini può piacere o non piacere ma da oggi si potrà dire in modo oggettivo che, come minimo “anche lui ha fatto pure cose buone”.

Antonio Pinter

Recent Posts

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

5 ore fa

Honda “abbandona” il Giappone, decisione storica: il colosso fa partire la rivoluzione

La Honda sta per prendere una decisione che porterà delle pesanti conseguenze, con il Giappone…

7 ore fa

Juventus, gli Agnelli hanno deciso il suo futuro: le cifre dell’accordo

Juventus, arriva la decisione della famiglia Agnelli: pronta la chiusura dell'accordo, ecco tutte quante le…

8 ore fa

Rottamazione più ecobonus, nuovo prezzo eccezionale per la Vespa: sbrigatevi i soldi stanno finendo

L'Ecobonus con rottamazione fa risparmiare tantissimo sul prezzo d'acquisto della Vespa: bisogna però affrettarsi per…

10 ore fa

Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora…

10 ore fa

Sette posti, motore diesel e prezzo d’attacco: il nuovo SUV europeo fa jackpot, che gioiello

I SUV sono diventati sempre più richiesti sul mercato, con un colosso europeo che dà…

12 ore fa