Il nuovo colosso cinese è pronto a sconvolgere il mercato: ora sono guai per i grandi marchi, ha dei prezzi assurdi.
La Cina è ormai assoluta protagonista sul mercato internazionale. Il paese del Dragone negli ultimi anni ha investito molto nel settore dei motori, e oggi raccoglie i frutti di questi sforzi: i modelli che arrivano da Pechino sono sempre più diffusi in tutto il mondo. Si parla spesso della grande esplosione dei numeri di vendita delle aziende cinesi nel settore delle automobili, anche grazie al successo di un colosso come BYD e alla lungimiranza nel puntare sull’elettrico.
Nel settore delle moto però la Cina è altrettanto competitiva: sono diverse le aziende che si sono fatte largo e hanno iniziato a contendere ai grandi nomi come Honda, Yamaha, BWM, o le nostre Piaggio o Ducati il mercato internazionale. Adesso alla lista sta per aggiungersi una nuova temibile contendente, e la ricetta, neanche a dirlo, è sempre la stessa: un rapporto qualità-prezzo da prima della classe che punta a conquistare i clienti di tutto il mondo.
Zhang Xue, archiviata la poco fortunata esperienza con Kove, è pronto a prendersi la sua rivincita con la ZX Moto, azienda fondata lo scorso anno ma già in pieno fermento. Già lo scorso anno, quando al Salone di Chongqing aveva mostrato il primo modello, la ZX-500RR, aveva catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
Ora però l’azienda, che conta 400 persone al suo interno e produce autonomamente le sue moto compresi motore e telai, è pronta a fare lo step successivo e a costruire una gamma varia e di qualità, aumentando il numero di veicoli sul mercato.
La ZX-500RR e la 500 F montano il 470 cc quattro cilindri, da 76 CV di potenza a 12mila giri e 45 Nm di coppia a 10.500 giri, che permette di raggiungere la velocità massima di 205 km/h. La sportiva 820 RR ha invece il motore 819 cc a tre cilindri da 53 CV di potenza e 299 km/h di velocità massima. L’azienda ha però già in mente di allargare la propria gamma. Non solo: al momento ZX Moto sta commercializzando i propri modelli solo in Cina, ma l’obbiettivo è arrivare presto a conquistare anche il mercato internazionale come fatto da altri colossi cinesi.
Le eBike stanno diventando sempre più apprezzate sul mercato e ora è tempo di ammirare…
Le autostrade si rivoluzionano e ora non sarà più possibile utilizzare questo accessorio. La mobilità…
Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…
Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…
Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…
Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…