Un nuovo comando sarà previsto per le automobili e montato fin da subito: l’innovazione ha uno scopo preciso, che agevolerà i guidatori. Tutti i dettagli.
Il settore dell’automotive è sempre in movimento per ciò che concerne le novità da introdurre, al fine di proporne sempre di più tecnologiche agli acquirenti e garantire loro un’esperienza di guida confortevole e sicura. In molti casi c’è bisogno di sperimentare le introduzioni per comprenderne l’effettiva utilità e al contempo utilizzabilità. Per tale motivo le prove a cui ogni innovazione è sottoposta sono numerose e in alcuni casi di successo.
In questo discorso s’inserisce l’ultima idea che arriva da Audi per la Q3 2025. La casa automobilistica tedesca ha deciso di integrare un nuovo strumento per i suoi clienti all’interno della vettura di cui sopra. Si tratta di un’evoluzione rispetto alle tradizionali leve montate sul piantone dello sterzo, le quali servono a monitorare gli indicatori di direzione e i tergicristalli.
Da questo momento in avanti infatti le consuete leve saranno sostituite da un elemento apposto dietro al volante sulla parte sinistra. L’elemento sarà completato poi da una piccola rotella, il cui scopo sarà quello di monitorare la velocità dei tergicristalli. Inoltre, un pulsante attiverà gli ugelli per lavare il parabrezza e un altro provvederà al tergicristallo posteriore.
Come si attiveranno i nuovi pulsanti e come bisognerà usare il nuovo elemento? Per gli indicatori di direzione basterà come sempre spostare su o giù il comando a seconda delle necessità, ma in questo caso si muove soltanto la parte finale della leva. Inoltre, la barra è integrata con comandi per gli abbaglianti. Questi si attivano accendendo il bordo della barra e per un singolo lampeggiamento bisognerà spingerla verso di sé.
Il motivo per il quale l’azienda Audi ha pensato a questa novità è perché, spostando la leva per i tergicristalli si libera uno spazio a destra, che per l’Audi Q3 serve per posizionare il selettore del cambio. Il tunnel centrale ha a disposizione più spazio per posizione anche due portabicchieri e due porte USB-C nel vano porta oggetti oltre alla pista ventilata per ricaricare a induzione lo smartphone. Sarà tutta una questione di abitudine forse meno intuitiva di quanto la sistemazione anteriore, ma non sarà difficile acquisire dimestichezza.
Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…
Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…
Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…
Prime immagini della nuova Alfa Romeo Tonale 2026: restyling, discussioni tra fan e ruolo centrale…
La BMW è la regina dei crossover, ma ora deve fare i conti con una…
Tre cilindri, taglia compatta e carattere da grande: è uno dei motori di maggior successo…