Nuovo bonus per gli automobilisti, non ti serve neanche l’ISEE: ti compri l’auto con 9.000 euro di sconto.
Il governo ha confermato il ritorno dei tanto attesi incentivi statali destinati all’acquisto di automobili elettriche. Sembrava che per quest’anno non dovessero essere confermati, ma la presenza di alcuni fodni residui che erano stati destinati all’acquisto di colonnine elettriche ha spunto il governo a dirottarli verso nuove agevolazioni per i cittadini che devono cambiare la propria automobile con un veicolo più sostenibile. I bonus dovrebbero essere sbloccati ed essere resi disponibili nelle prossime settimane, ma intanto chi deve acquistare una vettura può comunque farlo con un importante ribasso al prezzo.
Diverse aziende infatti vista l’attesa per gli incentivi hanno deciso di “anticipare” i sostegni statali e tagliare comunque il prezzo dei propri veicoli. Tra questi marchi anche Ford, una delle case più amate del panorama internazionale, ha deciso di regalare ai clienti delle proposte davvero favorevoli dal punto di vista economico. L’azienda statunitense ha investito molto sul fronte dell’elettrico, e per questo sta provando a spingere sempre di più la domanda di questo tipo di veicoli, con costi sempre più simili a quelli dei veicoli a combustione.
Ford ha deciso di mettere sul piatto di tutti i clienti che scelgono di acquistare un veicolo elettrico nuovo con la rottamazione di un vecchio modello uno sconto di ben 9.000 euro. L’Ecobonus della casa statunitense è valido solo per le vetture a batteria. Sono comprese dunque Puma Gen-E, Explorer, Capri e E-Tourneo Courier, che possono essere adesso comprate con un risparmio importante sul prezzo di listino.
Il prezzo di listino della Ford Puma Gen-E, per esempio, che parte da 32.950 euro, con gli incentivi scende a 23.950 euro. La Ford Explorer costa 32.500 euro, dai 41.500 del listino attuale. A questo si uniscono i finanziamenti messi a disposizione dei clienti che consentono di dividere l’investimento nel corso del tempo. Insomma, i costi di questi modelli grazie agli incentivi riescono praticamente a raggiungere quelle dei veicoli low cost nonostante la qualità di Ford.
A differenza degli incentivi statali, che prevedono che si debba rientrare in determinati parametri per quanto riguarda il reddito e l’ISEE, i bonus di Ford sono rivolti a chiunque, non ci sono dunque altre restrizioni se non quella della rottamazione e dell’acquisto di un veicolo elettrico. Un modo, come detto, per incentivare l’acquisto di queste auto.
Decisione davvero importante nel mondo della MotoGP, con lo stesso Valentino Rossi felice per la…
La Ferrari si prepara al Gran Premio di Monza con Leclerc e Hamilton e con…
Guido Meda ha parlato del futuro di Lamborghini e Ferrari e ha presentato uno scenario…
Lewis Hamilton sta vivendo una stagione da incubo al volante della Ferrari, un inizio che…
La BMW rinnova un modello storico prima di mandare in pensione la mitica ammiraglia. Negli…
Nata per mettere in difficoltà Audi BMW. Ecco la Lancia con il cuore di un'Alfa…