Nuovo+ricchissimo+incentivo+%28anche%29+per+gli+automobilisti%2C+fino+a+8mila+euro+di+rimborso%3A+stavolta+non+serve+l%26%238217%3BISEE
derapateallaguidait
/articolo/nuovo-ricchissimo-incentivo-anche-per-gli-automobilisti-fino-a-8mila-euro-di-rimborso-stavolta-non-serve-lisee/2798/amp/
Categories: NEWS

Nuovo ricchissimo incentivo (anche) per gli automobilisti, fino a 8mila euro di rimborso: stavolta non serve l’ISEE

Pubblicato da
Ilaria Macchi

È disponibile un incentivo allettante, anche per gli automobilisti, senza limitazioni per il reddito, ecco di cosa si tratta.

Ormai da tempo, gli incentivi messi a disposizione dal Governo rappresentano un ottimo strumento per poter smuovere il mercato e spingere all’acquisto anche i clienti più indecisi, su questo sembrano esserci pochi dubbi. Questo vale a maggior ragione per un settore come quello dei motori, dove si arriva a ponderare con estrema cautela ogni acquisto, ritenendo l’acquisto di un mezzo un investimento a lunga scadenza molto oneroso.

Guardarsi intorno in cerca di soluzioni vantaggiose è fondamentale, anche se c’è spesso la possibilità che promozioni e offerte possano essere riservate soprattutto a chi ha redditi bassi, escludendo quindi gran parte della platea interessata. Fortunatamente, non è così per quanto riguarda l’ultima soluzione lanciata proprio in queste ore, di cui sarà possibile beneficiare senza dover presentare il proprio ISEE.

Un incentivo da non perdere: approfittane!

Ma quale sarebbe questo incentivo che è ora disponibile anche per gli automobilisti e che non prevede particolari limitazioni legate all’ISEE? Il riferimento è al bonus colonnine elettriche, di cui è possibile usufruire a partire dalle ore 12 dell’8 luglio 2024, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e gestito da Invitalia, grazie a cui si può sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Avere un numero maggiore di strutture adibite a ricarica sparse sul nostro territorio non può che essere il sistema migliore per facilitare il passaggio ai veicoli elettrici, che dovrebbero rappresentare il nostro futuro, almeno secondo i piani dell’Unione Europea. Purtroppo, però, nonostante la scelta sul mercato non manchi, sono ancora in tanti a essere scettici su questo tipo di veicoli, in modo particolare per i costi che risultano essere ancora troppo elevati rispetto ai modelli con motore termico. Una maggiore diffusione delle colonne elettriche per la ricarica, poi, renderebbe sicuramente più facile la vita a chi teme che l’autonomia della propria EV non sia all’altezza di un viaggio.

Il bonus punta a incentivare la diffusione delle colonnine di ricarica – Derapate.allaguida.it

A farne richiesta possono essere persone fisiche e condomìni, che avranno la possibilità di accedere alla piattaforma attraverso Spid, Carta d’identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). Una volta fatto l’accesso, sarà possibile compilare il modulo per presentare la domanda, sfruttando la procedura guidata che permette di fare tutto in maniera semplice e senza grossi intoppi. È necessario essere in possesso anche di una casella di posta elettronica certificata (Pec) attiva per portare a termine la propria istanza, chi non ce l’ha (per i professionisti è obbligatoria da tempo) è bene quindi crearne una.

L’incentivo sarà disponibile fino a esaurimento fondi, considerando che questi sono pari a 20 milioni di euro fino a fine 2024. Per ogni utente, sarà possibile ricevere fino a 1.500 euro per i privati, mentre si sale a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Ogni dubbio a riguardo può comunque essere fugtato contattando Invitalia, che gestisce la misura per conto del Mimit, compilando il modulo online oppure telefonando al numero verde gratuito + 800 77 53 97.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

41 minuti fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

2 ore fa

Dalla Finlandia può arrivare la svolta, motore nascosto nelle ruote: usa una tecnologia rivoluzionaria

Un prototipo finlandese mette i motori nelle ruote: risposta più pronta, peso giù e spazio…

6 ore fa

Dalla Cina il “clone” spietato dello scooter italiano: corre quanto una moto e costa poco

Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.…

7 ore fa

Motore fai da te, ma è potentissimo: può distruggere una Ferrari di F1 ed usa una tecnologia alternativa all’elettrico

Un V12 fatto in officina, spinto dal metanolo e tre turbo: suona come fantascienza, ma…

8 ore fa

Dalla Cina arriva l’auto che viaggia gratis, schiaffo all’elettrico: si prova la strada dell’energia pulita rivoluzionaria

La Cina sposta il focus dalle auto elettriche ad una nuova forma di alimentazione, promettendo…

9 ore fa