Nuovo+SUV%2C+che+colpaccio+per+Stellantis%3A+prezzi+e+dettagli%2C+sar%C3%A0+la+prossima+best+seller
derapateallaguidait
/articolo/nuovo-suv-che-colpaccio-per-stellantis-prezzi-e-dettagli-sara-la-prossima-best-seller/11770/amp/
Categories: NEWS

Nuovo SUV, che colpaccio per Stellantis: prezzi e dettagli, sarà la prossima best seller

Pubblicato da
Antonio Pinter

C’è aria di nostalgia in casa Opel, ma questa volta il ritorno al passato nasconde una sorpresa che potrebbe rilanciare tutto il gruppo

Ventun anni possono cambiare tutto nel mondo dell’auto. Nel 2003 dicevamo addio all’ultima Frontera, quel fuoristrada robusto che aveva fatto sognare gli appassionati degli anni ’90. Oggi quel nome torna a brillare, ma la musica è cambiata: niente più ruvidezze da 4×4, ma un SUV moderno che strizza l’occhio alla tradizione senza dimenticare il futuro.

Chi si aspettava il solito SUV rimarrà sorpreso. La nuova Frontera cattura lo sguardo con un mix di muscoli e eleganza: la mascherina Vizor nera come la pece, i fari LED che sembrano occhi vigili, i parafanghi generosi e quella carrozzeria bicolore che non passa inosservata.

Un carattere tutto nuovo

Come un vecchio vinile remixato con gusto, mantiene l’anima vintage aggiungendo un tocco di modernità che non stona. L’abitacolo è una piccola rivoluzione. In meno di quattro metri e mezzo di lunghezza gli ingegneri tedeschi hanno fatto magie.

La nuova Frontera: stupore in casa Opel (Stellantis) derapateallaguida.it

Sette posti disponibili – una rarità in questa categoria che condivide solo con la cugina Citroen C3 Aircross – e un bagagliaio che fa invidia ai SUV più grandi: da 460 a 1.600 litri nella versione a cinque posti.

La tecnologia c’è, ma non stordisce. Due schermi da 10 pollici dominano la plancia, mentre il clima mantiene i suoi comandi fisici – una scelta che farà felici i puristi. Geniali alcune trovate: una cinghia elastica tiene fermo il tablet in console, mentre gli schienali nascondono tasche per gli smartphone. E poi quei sedili ergonomici che sembrano abbracciare il corpo, con tanto di incavo sul cuscino per non affaticare la schiena nei viaggi lunghi.

Sotto il cofano, la Frontera gioca due carte vincenti. La versione mild-hybrid 48V si declina in due potenze: 100 o 136 cavalli, entrambe con un piccolo motore elettrico da 29 CV integrato nel cambio automatico. Per chi guarda al futuro, c’è la versione elettrica da 113 CV che promette 305 chilometri di autonomia. Presto arriverà anche una variante a lungo raggio capace di sfiorare i 400 chilometri.

Su strada si rivela una piacevole sorpresa. Lo sterzo risponde con precisione, le sospensioni filtrano le asperità, e nonostante manchi la trazione integrale, la tenuta di strada non tradisce mai. I consumi? Con l’ibrida si viaggia sui 6,4-6,5 litri per 100 chilometri, mentre l’elettrica si ricarica dal 20% all’80% in appena 26 minuti con le colonnine rapide.

Il listino parte da 24.500 euro per la Hybrid 100 CV in versione Edition, arrivando a 31.900 euro per l’elettrica top di gamma. In mezzo, tante possibilità di personalizzazione, compreso quel “pacchetto avventura” con tenda da tetto e scaletta che farà la gioia degli amanti dell’outdoor. Come una vecchia foto ritrovata e digitalizzata con maestria, la nuova Frontera mantiene il fascino del passato proiettandosi con decisione nel futuro della mobilità.

Antonio Pinter

Recent Posts

Morte Diogo Jota, testimonianza decisiva: hanno smentito tutto, non è accaduto quello che è stato detto

Diogo Jota e il fratello André Silva sono morti in un tragico incidente che ora…

4 minuti fa

Problemi per Range Rover, scatta il richiamo: grosso guaio per il modello di punta

Un richiamo importante coinvolge Range Rover: la causa non sono ancora chiare ma in gioco…

1 ora fa

Chi sono i proprietari di Peugeot? La storia dietro il glorioso marchio francese

Chi c’è oggi dietro Peugeot? Scopriamo le radici , la storia e tutti i complicati…

2 ore fa

Ducati svela la sua nuova creatura: esagerata e velocissima, fa paura anche a Marquez e Bagnaia

La Ducati alza ancora di più l'asticella e lo fa con una moto pazzesca che…

3 ore fa

Appena arrivati in Formula 1 e subito pronti al colpaccio: vogliono prendere Horner

Horner e la Red Bull si sono separati, ma c'è già chi lo sta puntando.…

4 ore fa

Si paragonava a Hitler, ora ha fatto fuori anche ChatGPT: vuole conquistare il mondo intero

Il paragone con Adolf Hitler fa sempre molto discutere, ma ora arriva anche il problema…

5 ore fa