Operai+Stellantis+senza+parole%3A+la+decisione+spiazza%2C+ora+cambier%C3%A0+tutto
derapateallaguidait
/articolo/operai-stellantis-senza-parole-la-decisione-spiazza-ora-cambiera-tutto/6322/amp/
curiosità

Operai Stellantis senza parole: la decisione spiazza, ora cambierà tutto

Pubblicato da
Keivan Karimi

Decisione presa da Stellantis, la holding automobilistica che ha deciso di dare una svolta al proprio sistema di produzione e fabbricazione.

Una delle aziende più prolifiche ed impattanti nel mondo dell’automobilismo internazionale è senza dubbio Stellantis. Ovvero la holding, con sede legale in Olanda, nata dalla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler Automobiles e PSA. La società è guidata da John Elkann e dal CEO Carlos Tavares e vanta un portfolio davvero prestigioso.

Basti pensare che nella pancia di Stellantis sono presenti numerosi brand di alto livello, come le italiane Fiat e Alfa Romeo, ma anche marchi internazionali come Chrysler, Peugeot, Citroen, Opel e Maserati. Insomma, un colosso delle 4 ruote, che nonostante i numeri in calo nelle vendite degli ultimi mesi ha intenzione ancora di proseguire il proprio cammino e di ammodernarsi ancora di più.

Stellantis infatti è una holding che guarda al futuro e cerca di sviluppare nuove tecnologie non solo nel comparto auto e motori, ma anche nel settore produttivo. Un esempio è rappresentato dall’annuale edizione del Factory Booster Day, andato in scena il 18 settembre, dove viene sfruttato il processo di “Open Challenge”, in cui i responsabili degli stabilimenti stimolano le idee di fornitori e startup.

Stellantis pronta a sviluppare l’AI per il processo produttivo

In primis si sta lavorando su tecnologie applicate che possano supportare tutto il procedimento di realizzazione e progettazione di automobili. Come l’Autodesk Construction Cloud, una piattaforma basata sul cloud che supporta i flussi di lavoro per tutte le fasi: dalla progettazione, alla pianificazione, alla costruzione, fino alla fase operativa, riducendo gli sprechi digitali.

Ma non solo; le vere novità arrivano dall’edizione 2024 del Factory Booster Day riguardanti l’uso dell’Intelligenza Artificiale. La startup Inbolt, con sede in Francia, ha lanciato l’idea di una guida robotica capace di regolare la traiettoria e le operazioni in tempo reale per evitare potenziali conflitti o impatti tra veicoli.

L’Intelligenza Artificiale utilizzata per migliorare la produzione di auto (Ansa) – Derapate.allaguida.it

In pratica una qualità ed una precisione migliore rispetto al lavoro di catena di montaggio classico, che riduce i tempi di attesa e di lavorazione del gruppo propulsore e dell’installazione del veicolo. Insomma, una innovazione enorme che potrebbe rivoluzionare in breve tempo il processo produttivo di Stellantis e dell’industria automobilistica in generale.

Chissà come la prenderanno gli operai della holding, già costretti a protestare in molti stabilimenti per la diminuzione del flusso di lavoro. L’impressione è che si vada sempre più verso un universo dove il comparto ingegneristico e robotico sarà predominante rispetto alla manodopera umana.

 

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

2 minuti fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

1 ora fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

2 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

3 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

4 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

10 ore fa