La Toyota guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato e lo si vede con il lancio di questo bolide storico.
Il Giappone negli anni si è messo in mostra come una delle principali nazioni al mondo per la produzione di auto, con Toyota che si è messa in luce sia con vetture cittadine che con bolidi sportivi. Non dimentichiamo come questo marchio abbia avuto modo di mettersi in mostra con tante vittoria sia nel WEC che nel WRC.
Queste sono delle categorie nelle quali è sempre molto complicato imporsi, anche perché non basta costruire delle auto potenti e veloci, ma il concetto di affidabilità è centrale. Una delle auto che ha dimostrato di poter rimanere maggiormente nel cuore degli appassionati è indubbiamente la straordinaria Celica.
Un’auto che ha permesso a Carlos Sainz di vincere due titoli mondiali nel 1990 e nel 1992, riuscendo a rompere il dominio della Lancia Delta, nonostante alcune rinunce della casa italiana quando aveva già vinto il titolo costruttori. La Toyota Celica è però un mito assoluto per gli appassionati e sono tanti coloro che non vedono l’ora di poterla ammirare ancora una volta ed ecco che la casa nipponica ha trovato il modo di accontentarli.
Ormai manca sempre di meno al ritorno sul mercato delle auto sportive per la Toyota GR Celica, con la casa asiatica che fa un grandissimo regalo per tutti coloro che amano le vetture prestazionali e con motori molto potenti. Tante aziende hanno deciso di rilanciare modelli storici ma in versione elettrica, ma la Toyota non molla il termico.
Per la sua GR Celica infatti si punta su di un motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata e che avrà modo di erogare un massimo di 400 cavalli nella versione base, mentre con una serie di piccole modifiche avrà modo di toccare un pazzesco picco di ben 600 cavalli. Quello che però al momento non è ancora chiaro è cosa abbia in mente la casa asiatica per il layout.
Sono molti a essere convinti del fatto che si cercherà di portare avanti ancora la tradizione della Celica anche per quanto riguarda il design, mentre per altri ci sarà un’innovazione ben più netta. Ciò che sicuramente fa piacere è il fatto che la Toyota abbia deciso di portare avanti ancora la tradizione delle proprie auto storiche e che hanno raccolto grande successo in una delle categorie più amate come quella dei rally.
Kimi Antonelli sta facendo parlare di sé in questi mesi e ora in molti hanno…
Un grosso problema sta scuotendo la Ferrari e riguarda Leclerc. Ecco cosa ha rivelato boss…
Questa Ferrari è la più costosa di sempre: da Maranello si sono superati, è un…
Piccole cose cambiano, e la sostanza resta: Piaggio aggiorna dove davvero serve. Lo scooter più…
Una citycar FIAT mai vista che nasconde soluzioni sorprendenti: la risposta alla Smart è super…
Il rapporto tra Marquez e Rossi è sempre complesso e ora arriva una nuova bordata.…