Ora+ti+multano+se+guidi+troppo+piano%2C+tutto+scritto+nel+Codice+della+Strada%3A+sotto+questo+limite+sei+pericoloso
derapateallaguidait
/articolo/ora-ti-multano-se-guidi-troppo-piano-tutto-scritto-nel-codice-della-strada-sotto-questo-limite-sei-pericoloso/28275/amp/
curiosità

Ora ti multano se guidi troppo piano, tutto scritto nel Codice della Strada: sotto questo limite sei pericoloso

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il CdS non si limita solo a multare chi va troppo veloce, ma i problemi li crea anche chi eccede al contrario.

Da un po’ di anni a questa parte si sta parlando sempre più spesso dei rischi di una guida eccessivamente elevata, ma troppo spesso si trascura anche il problema opposto. Non si può negare il fatto che, anche uno stile di guida troppo accorto, non fa altro se non causare delle difficoltà e limitazioni per gli automobilisti.

Guidare troppo piano in certi può essere un problema, perché è normale che la maggior parte delle persone cerchino di rispettare i limiti, ma trovandosi più a ridosso di quella velocità. In una strada con limite di 90 km/h, un’auto che viaggia a 40 o 50 km/h è a tutti gli effetti un impedimento, rischiando così di comportare una serie di manovre azzardate e al limite.

Il rischio di comportare degli incidenti è sempre dietro l’angolo, dunque la Legge ha dovuto mettere dei paletti molto chiari anche da questo punto di vista. Guidare infatti deve avvenire sempre nella massima sicurezza e ciò comporta anche mantenere una velocità minima per fare in modo tale che non ci siano problemi di vario genere.

Multa per velocità troppo ridotta: ecco come mai avviene

L’Articolo 141 del Codice della Strada non lascia possibilità di interpretazioni ed è molto deciso nel mettere in guardia tutti coloro che al volante risultano essere eccessivamente lenti. Infatti una guida di questo tipo è considerata pericolosa, anche se le sanzioni sono ben lontane dall’essere paragonate a quelle per eccesso di velocità.

Multa per velocità troppo ridotta: ecco come mai avviene (derapate.allaguida.it)

Si deve infatti tenere conto come queste vadano da un minimo che è di 42 a un massimo di 173 euro, comunque non pochissimo. Il problema deriva dal fatto che è molto difficile poter stabilire in modo chiaro un limite minimo di velocità. Solo in autostrada ci sono delle normative più chiare, ma naturalmente si deve avere strada libera.

In questo caso la corsia centrale ha l’obbligo di percorrenza di 60 km/h, mentre quella di sorpasso, ovvero quella più spostata a sinistra, ha la necessità di arrivare ad almeno 90 km/h. Dunque nel caso in cui non si rispettasse questo limite senza che ci sia una chiara motivazione, ecco che scatterebbe la sanzione. La velocità non deve mai eccedere né in un senso né nell’altro, perché i rischi sono sempre dietro l’angolo e anche andare troppo piano rischia di comportare non pochi disagi e danni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ufficiale, eccola la prima vittima dei dazi di Trump: letteralmente abbattuto un colosso delle automobili, è il primo della lista

I dazi imposti da Donald Trump stanno mettendo in crisi il settore delle auto: un…

1 ora fa

Si guida anche con l’A2 ed ha un prezzo stracciato, Triumph ha fatto le cose in grande con questo modello

Questa moto si guida anche con l'A2, Triumph ha fatto le cose in grande: questo…

8 ore fa

Mega-yacht da 80 milioni di euro in Italia: non indovinerete mai a chi appartiene

Un mega-yacht dal valore di 80 milioni di euro nelle acque italiane: difficile immaginare a…

10 ore fa

Se la Dacia a GPL vende tantissimo ci sarà un motivo: ecco quanto risparmi con un pieno, dato impietoso per la benzina

Dacia, boom di vendite per la versione GPL: riparmi tantissimo, da non credere. E' super…

11 ore fa

La citycar da 6700 euro sta sconvolgendo tutti: talmente ingiocabile da preoccupare persino il Governo

Questa citycar sta sconvolgendo il mercato: costa pochissimo, 6.700 euro. Persino il governo è preoccupato. …

12 ore fa

Quali auto puoi acquistare ad agosto senza pagare l’anticipo? I migliori modelli in offerta

Ad agosto non mancano le offerte per auto ad anticipo zero e i clienti sognano.…

13 ore fa