Panico+in+Italia%2C+oltre+un+milione+di+automobilisti+truffati%3A+soldi+volatilizzati%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+non+farsi+fregare
derapateallaguidait
/articolo/panico-in-italia-oltre-un-milione-di-automobilisti-truffati-soldi-volatilizzati-ce-solo-un-modo-per-non-farsi-fregare/15304/amp/
Categories: NEWS

Panico in Italia, oltre un milione di automobilisti truffati: soldi volatilizzati, c’è solo un modo per non farsi fregare

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Paura per gli italiani, con oltre un milione di automobilisti che è stato truffato e ora c’è solo un modo per uscirne.

Il costo medio della vita in Italia è diventato ormai sempre più elevato, con la gestione dell’automobile che inoltre si è fatta via via molto complicata. Questo porta chiunque a cercare delle situazioni ideali per poter risparmiare in ogni ambito, compreso quello dell’assicurazione.

Purtroppo in questo ambito siamo in chiaro e costante aumento del premio di assicurazione, tanto è vero che anche il Codacons è intervenuto per fare chiarezza. L’inflazione sta fermando la sua ascesa verso l’alto, ma non sembra esserci ancora il tanto atteso stop o abbassamento dei prezzi. Le assicurazioni stanno toccando dei costi che non si vedevano da circa 10 anni.

Ecco allora come mai sono sempre di più le persone che cercano in tutti i modi di risparmiare come possono, affidandosi molto spesso a delle offerte che leggono sulla rete. La situazione però è tutt’altro che semplice, perché non sempre ciò che si legge su internet è reale, ma si tratta semplicemente di una truffa, con troppi italiani che sono ancora oggi raggirati da questo sistema.

Assicurazioni truffa: coinvolti 1,5 milioni di italiani

Il detto “mal comune mezzo gaudio” non è di certo confortante dopo che si sono spesi centinaio di Euro pensando di aver concluso l’operazione per la copertura assicurativa dell’auto, ma quantomeno fa capire che sono tanti coloro che ci cascano. Anche le società fasulle di assicurazione infatti risultano a primo impatto molto credibili, per questo motivo sono ben 1,5 milioni gli italiani che sono coinvolti in questa spiacevole situazione.

Assicurazione auto (derapate.allaguida.it)

Il numero è davvero elevatissimo e inoltre si parla di una spesa complessiva per acquistare della assicurazioni false per ben 620 milioni di Euro. Quando si sceglie un’assicurazione su internet, il consiglio è sempre quello di informarsi con attenzione alla società, in modo tale da poter capire se è affidabile o meno.

Ricordiamo infatti come acquistare un’assicurazione fasulla, non solo comporta una spesa in denaro per l’acquisto di una polizza fasulla, ma oltre a questo vi sarà anche la multa da dover pagare alle Forze dell’Ordine. Il rischio di imbattersi con finte assicurazioni lo si trova con l’email di pishing o i call center e infine anche gli SMS. Fidatevi solo dei professionisti conclamati, altrimenti il rischio di spendere cifre importanti senza avere alle spalle una reale copertura è davvero elevatissimo e si rischiano multe salate.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

4 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

6 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

7 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

8 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

9 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

10 ore fa